La Find Design Fair 2024, svoltasi a Singapore il mese scorso, ha rappresentato un’eccellente opportunità per eccellenze italiane nel campo dell’arredo e del design. L’evento ha visto la partecipazione di numerose aziende marchigiane, tra cui Arte Idea, guidata da Loredana Corbo, presidente della CNA Artigianato Artistico di Fermo. Questa manifestazione ha avuto un grande riscontro nel Sud-Est asiatico, grazie alla fusione di innovazione e tradizione artigianale, supportata da enti come Fiera Milano, Dmg Events, e l’Agenzia Italiana per il Commercio Estero .
L’importanza della fiera per il design di qualità
La Find Design Fair è considerata uno dei principali appuntamenti per il settore del design nella regione, un luogo d’incontro dove si fondono creatività e opportunità commerciali. In questa edizione, il Padiglione Italia ha ospitato le aziende marchigiane, un vanto per il sistema imprenditoriale locale. Come ha affermato Andrea Caranfa, Direttore Generale della CNA, “la presenza in questo evento rappresenta un’importante vetrina per le aziende artigiane della regione marchigiana.” Qui, il design italiano ha trovato spazio per brillare, portando in primo piano tradizione e innovazione.
Le aziende, sostenute dalla Regione Marche e in collaborazione con Tecnè-Camera di Commercio delle Marche, hanno potuto esporre le proprie creazioni e stabilire contatti importanti con professionisti del settore. L’eventuale connessione con architetti e interior designer ha creato delle sinergie, che potrebbero condurre a nuove interessanti collaborazioni e progetti futuri.
Leggi anche:
Arte Idea e le sue creazioni
Arte Idea, rappresentata da Loredana Corbo, ha portato a Singapore il suo bagaglio di 25 anni di esperienza nella decorazione a mano della porcellana. Questo lavoro meticoloso ha dato vita a una nuova collezione di oggetti per l’arte della tavola e complementi d’arredo che uniscono l’ispirazione classica all’estetica moderna. Ogni pezzo è caratterizzato da rifiniture in oro zecchino o platino, elementi che elevano ulteriormente il valore artistico e prettamente artigianale delle creazioni. Questi dettagli non solo dimostrano l’abilità dell’artigiana, ma anche la passione per un mestiere che richiede precisione e dedizione.
Durante la fiera, molti visitatori, tra cui esperti del settore e cittadini appassionati di design, hanno mostrato grande interesse per le opere di Arte Idea. Tra i visitatori illustri, si segnala la presenza di S. E. Dante Brandi, Ambasciatore d’Italia a Singapore, che ha visitato il padiglione per apprezzare di persona le creazioni artistiche della Corbo. La sua presenza ha dato un’ulteriore visibilità all’artigianato marchigiano, un elemento fondamentale della cultura italiana all’estero.
Riflessioni sull’artigianato marchigiano nel contesto internazionale
La partecipazione di Arte Idea e di altre aziende marchigiane alla Find Design Fair 2024 non è solo un segno di crescita per l’artigianato locale, ma un passo importante nel riconoscere l’importanza di portare la qualità del design italiano sui mercati esteri. La fiera di Singapore ha messo in evidenza come le tradizioni locali possano incontrare le tendenze globali, creando opportunità per l’artigianato di rivivere e prosperare.
Essere presenti in una fiera internazionale come questa permette agli artigiani di interagire con altri professionisti, scambiare idee e proporre al pubblico il frutto del proprio lavoro. Le aziende marchigiane, forti della loro eredità culturale, sono pronte a raccontare la loro storia, attraverso prodotti che non solo decorano gli spazi, ma raccontano anche un pezzo di storia e tradizione.
La Find Design Fair 2024 rappresenta un momento cruciale per riflettere sull’evoluzione del design e sull’importanza dell’artigianato, che continua a rimanere un pilastro della cultura italiana nel mondo.