Arcore lancia il primo galà di magia per raccogliere fondi a sostegno della Caritas

Arcore lancia il primo galà di magia per raccogliere fondi a sostegno della Caritas

Il Comune di Arcore lancia il “Arcore Magic Show”, un galà di magia che ha raccolto 5.500 euro per la Caritas, promuovendo solidarietà e coinvolgimento della comunità in iniziative benefiche.
Arcore Lancia Il Primo Galc3A0 Di Arcore Lancia Il Primo Galc3A0 Di
Arcore lancia il primo galà di magia per raccogliere fondi a sostegno della Caritas - (Credit: www.ansa.it)

Il Comune di Arcore ha recentemente fatto il suo esordio nel mondo degli eventi ad impatto sociale con la prima edizione dell’ “Arcore Magic Show – 1° Galà di Magia a sostegno della Caritas”. Questo evento ha avuto un grande successo, raccogliendo ben 5.500 euro grazie alla collaborazione con la piattaforma TrustMeUp. Si tratta di un’iniziativa che sottolinea l’importanza della solidarietà locale e il coinvolgimento della comunità nel sostegno a progetti non profit.

Il significato di un evento ad impatto sociale

L’ “Arcore Magic Show” si presenta come un esempio emblematico di come il territorio, le imprese e le istituzioni possano lavorare insieme per un fine comune: aiutare chi si trova in difficoltà. Durante l’evento, il sindaco di Arcore, Maurizio Bono, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti una sinergia fondamentale per il bene comune. “Come primo Comune ad impatto sociale, ci teniamo a portare avanti iniziative di questo genere e muoverci in termini di solidarietà per il tessuto sociale del territorio,” ha dichiarato Bono. Un evento di questo tipo non solo promuove la cultura e il divertimento, ma si propone anche di raccogliere fondi per attività benefiche, dimostrando che la comunità può unirsi per affrontare le sfide sociali.

La scelta di un galà di magia come format per il fundraising non è casuale; questo tipo di evento suscita interesse e coinvolgimento, rendendo la raccolta fondi un’esperienza piacevole per i partecipanti. La partecipazione di 550 persone all’evento dimostra quanto la comunità sia pronta a sostenere iniziative altruistiche, anche attraverso momenti di svago. I fondi raccolti derivano dalla vendita dei biglietti, con tutti i proventi destinati alla Caritas di Arcore, che supporta le famiglie e gli individui in difficoltà nel territorio.

TrustMeUp: la piattaforma innovativa per le raccolte fondi

Uno degli elementi chiave del successo dell’ “Arcore Magic Show” è stata la collaborazione con TrustMeUp, una piattaforma progettata per facilitare la promozione di eventi ad impatto sociale. TrustMeUp consente a enti pubblici, associazioni non profit, e aziende di instaurare campagne di raccolta fondi in modo semplice e trasparente. Grazie a un sistema di ricompense, le donazioni possono essere effettuate senza costi aggiuntivi, e i donatori possono ricevere fino al 200% in sconti per ogni contributo esercitato.

Durante l’evento, il CEO di TrustMeUp, Angelo Fasola, ha evidenziato l’importanza di questa partnership con il Comune di Arcore. “L’inizio del percorso con il Comune di Arcore dà il via a una serie di eventi che il Comune potrà organizzare con la nostra piattaforma, che non solo ha accelerato il processo di raccolta fondi, ma ha garantito anche trasparenza e coinvolgimento diretto della comunità,” ha affermato Fasola. Questa piattaforma innovativa permette alle amministrazioni locali di ridefinire il modo in cui vengono gestiti e finanziati gli eventi benefici, offrendo strumenti utili per ottimizzare tutte le fasi dell’organizzazione, dalla sicurezza alla biglietteria.

L’impatto delle raccolte fondi sulla comunità

L’evento “Arcore Magic Show” non è soltanto un successo in termini di raccolta fondi, ma rappresenta anche un’opportunità per rafforzare il legame tra la comunità e le organizzazioni di beneficenza. Le donazioni per la Caritas di Arcore restano aperte attraverso TrustMeUp, permettendo a chiunque di contribuire anche dopo il galà. Questo approccio continuo al fundraising è essenziale per garantire un supporto costante alle attività svolte dalla Caritas, che opera quotidianamente per alleviare il disagio sociale.

La risposta positiva della comunità al galà di magia evidenzia non solo la generosità dei cittadini di Arcore, ma anche il desiderio di partecipare attivamente a iniziative che possano migliorare le condizioni di vita di molti. Sostenere progetti non profit locali, sia attraverso la partecipazione a eventi che tramite donazioni, è cruciale per costruire una rete di solidarietà solida e duratura.

Con questo primo galà, Arcore si posiziona come un esempio significativo di come sia possibile unire intrattenimento e beneficenza, ispirando altre comunità a seguire questo modello di impegno sociale.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×