Anpas celebra 120 anni di impegno nella protezione civile con eventi illuminati in arancione

Anpas celebra 120 anni di impegno nella protezione civile con eventi illuminati in arancione

Il 24 ottobre, l’Italia celebra i 120 anni dell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, con eventi nelle Marche che evidenziano il fondamentale ruolo dei volontari nella comunità e la loro dedizione al soccorso.
Anpas Celebra 120 Anni Di Impe Anpas Celebra 120 Anni Di Impe
Anpas celebra 120 anni di impegno nella protezione civile con eventi illuminati in arancione - (Credit: www.ansa.it)

Il 24 ottobre rappresenta una data significativa per l’Italia: si festeggiano i 120 anni dell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze . A questo anniversario si uniscono le celebrazioni in diverse città delle Marche, dove i volontari della regione, attivi in 43 associazioni, svolgono un lavoro inestimabile per la comunità. In questa occasione, i monumenti e i luoghi simbolo delle città marchigiane saranno illuminati di arancione, un colore che simboleggia solidarietà, inclusione e speranza.

L’importanza di anpas nelle marche

Anpas rappresenta una delle realtà più importanti nel panorama del volontariato italiano, con una storia che affonda le radici nel 1903. Nelle Marche, particolarmente, l’associazione è un punto di riferimento per i servizi di assistenza e soccorso, grazie all’impegno di circa 5.000 volontari. Questi individui, appartenenti a diverse associazioni quali Croci Gialle, Croci Verdi, Croci Bianche, Croci Azzurre e Pubbliche Assistenze Avis, offrono un sostegno costante alla comunità, intervenendo in situazioni di emergenza, fornendo assistenza sanitaria e organizzando eventi di sensibilizzazione.

I volontari svolgono un ruolo cruciale in ambito di protezione civile, soprattutto in tempi di crisi, come durante eventi naturali avversi o emergenze sanitarie. L’operato di Anpas non si limita solo all’intervento nelle calamità; include anche servizi continuativi di assistenza alla popolazione, promozione della salute e educazione al primo soccorso. Questo ampio ventaglio di azioni testimonia l’importanza e la necessità di un’organizzazione come Anpas all’interno della comunità marchigiana.

Eventi di celebrazione nelle marche

Per onorare il 120° anniversario, le principali città delle Marche si uniranno ad un’iniziativa di illuminazione in arancione, il colore distintivo dei volontari. Ancona, Recanati, Fermo e Ascoli Piceno daranno vita a eventi che coinvolgeranno i cittadini, rendendo visibile il supporto per il lavoro dei volontari. A Ancona, la Fontana del Calamo si illuminerà di arancione, mentre Recanati metterà in risalto la Torre del Passero Solitario. Fermo e Ascoli Piceno, invece, illumineranno importanti monumenti storici, creando un’atmosfera di festa e riconoscimento.

Questa iniziativa non è solo una celebrazione, ma anche un appello alla comunità per riconoscere e sostenere l’impegno dei volontari che quotidianamente si dedicano al soccorso e all’assistenza. La visibilità offerta da questi eventi illumina il ruolo fondamentale che Anpas gioca nella vita dei marchigiani, promuovendo messaggi di unità e sostegno reciproco.

Progetti futuri e la crescita dell’associazione

Oltre a celebrare il passato, Anpas Marche guarda con ottimismo al futuro. Infatti, il presidente Andrea Sbaffo ha rivelato un ambizioso progetto per la costruzione di una nuova e più grande sede regionale a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. Questa nuova struttura permetterà di centralizzare e migliorare i servizi di soccorso, rendendo l’associazione ancora più attrezzata per rispondere tempestivamente alle emergenze e garantire una protezione civile efficace.

Sbaffo ha invitato la comunità a partecipare attivamente alla realizzazione di questo progetto, sottolineando l’importanza delle donazioni per il finanziamento delle opere. Con l’aumento delle sfide da affrontare, come i cambiamenti climatici e le emergenze sanitarie, il potenziamento delle strutture e dei servizi è vitale per garantire un’adeguata preparazione e risposta.

L’impegno di Anpas non si esaurisce con la celebrazione di un traguardo; è un continuo aggiornamento delle strategie e delle risorse per affrontare il futuro con maggiore efficienza.

Change privacy settings
×