Ancona inaugura un'area attrezzata per lo sport nel Parco della Montagnola

Ancona inaugura un’area attrezzata per lo sport nel Parco della Montagnola

Ancona inaugura un’area fitness all’aperto nel Parco della Montagnola, promuovendo il benessere dei cittadini attraverso attività fisica accessibile e digitalizzata, con supporto di Sport e Salute e ANCI.
Ancona Inaugura Un27Area Attrez Ancona Inaugura Un27Area Attrez
Ancona inaugura un'area attrezzata per lo sport nel Parco della Montagnola - Gaeta.it

La città di Ancona ha recentemente inaugurato un’area attrezzata per il fitness all’aperto, situata nel Parco della Montagnola, tra il Palacasali e il Campo scuola di atletica Conti. L’iniziativa, promossa dalla società Sport e Salute con il supporto di ANCI, è concepita come uno spazio dedicato al benessere dei cittadini. Questa struttura consente di praticare attività fisica in solitudine o in compagnia, offrendo quindi un’opportunità eccezionale per incoraggiare stili di vita attivi.

Dettagli sull’area attrezzata e sulla sua fruizione

L’area attrezzata è completamente digitalizzata e consente a chiunque di accedere a tutorial di allenamento tramite semplici codici QR presenti su ciascun attrezzo. Grazie a queste risorse, gli utenti possono apprendere le tecniche corrette per utilizzare gli strumenti, sfruttando al massimo il potenziale della palestra all’aperto. Il Comune di Ancona gestirà l’area e sarà aperta a tutti, incluse le associazioni sportive locali, promuovendo il principio dell’uso libero, senza restrizioni di età.

L’inaugurazione è stata un evento significativo, non solo per la disponibilità di nuove attrezzature sportive, ma anche per il messaggio di coesione sociale e promozione della salute che essa porta con sé. Gli assessori Daniele Berardinelli, Giovanni Zinni e Antonella Andreoli, presenti all’evento, hanno sottolineato l’importanza di trasformare gli spazi pubblici in luoghi dedicati alla pratica sportiva, migliorando la qualità della vita dei cittadini anconetani.

Riflessioni sul valore dello sport e delle tecnologie

Durante la cerimonia, Ndiaga Dieng, atleta di livello nazionale e testimonial dell’iniziativa, ha incoraggiato i giovani a praticare sport all’aperto. Dieng ha sottolineato come queste attrezzature rappresentino un’occasione per allontanarsi dal mondo digitale e abbracciare uno stile di vita più attivo e sano. La presenza di figure come Dieng non solo offre ispirazione ma rappresenta anche un esempio concreto di come lo sport possa favorire l’inclusività e la partecipazione sociale.

Francesca Bedeschi, Direttore di ANCI Marche, ha evidenziato l’importanza di dotare i parchi di strutture per lo sport, sottolineando che tali spazi non sono solo per l’attività fisica, ma anche per il miglioramento del benessere complessivo della comunità. Secondo Bedeschi, il lavoro congiunto di diverse istituzioni e associazioni mira a creare opportunità di praticare sport all’aria aperta, promuovendo una cultura di vita sana e attiva.

Impegni futuri dell’amministrazione comunale

Giovanni Zinni, vice sindaco e Assessore allo Sport, ha confermato che l’amministrazione comunale continuerà a supportare il benessere sportivo ad Ancona, grazie a una rete di collaborazioni che stanno portando la città a essere parte attiva del circuito nazionale. Berardinelli ha parlato della necessità di riammodernare le aree attrezzate, utilizzando tecnologie all’avanguardia che permettano una fruizione più efficace dei servizi offerti.

Infine, Antonella Andreoli ha sottolineato come il coinvolgimento delle scuole sia fondamentale per promuovere stili di vita attivi fin dalla gioventù, instaurando un dialogo continuo tra educazione e sport. Questo approccio mira a garantire che l’area del Parco della Montagnola non diventi solo un punto di incontro per gli sportivi, ma anche un ambiente di socializzazione e crescita per tutti i cittadini.

Change privacy settings
×