Recentemente, un’analisi condotta dalla ASL Roma 4 ha rivelato anomalie nei valori dell’acqua di una fontanella pubblica situata a Piazza Prima Rosa, nella località Campo di Mare. Questo ha portato le autorità a emettere un’ordinanza di non potabilità, avvisando la popolazione di limitazioni nell’uso dell’acqua potabile. Questo provvedimento coinvolge esclusivamente la frazione di Campo di Mare, dove da ora in avanti è fondamentale prestare attenzione al consumo d’acqua.
Provvedimenti immediati per garantire la sicurezza
Dopo aver ricevuto la comunicazione dalla ASL, il Comune di Cerveteri, guidato dal Sindaco Elena Gubetti, ha agito prontamente. È stata emanata un’ordinanza che vieta l’uso dell’acqua per il consumo umano nella sola frazione di Campo di Mare. Questo provvedimento è stato adottato per proteggere la salute dei residenti e di chi soggiorna nella zona. Gli addetti ai lavori, in stretta collaborazione con l’Ufficio Ambiente, hanno già avviato un intervento per analizzare e ripristinare i valori corretti della rete idrica.
Nuove verifiche sono programmate per il giorno successivo all’emissione dell’ordinanza. La situazione è sotto monitoraggio attivo, con l’obiettivo di garantire un ritorno alla normalità il prima possibile. Le autorità locali si sono impegnate a fornire aggiornamenti rapidi e dettagliati non appena ci saranno novità sui risultati dei controlli.
Leggi anche:
Restrizioni sull’uso dell’acqua: cosa fare
Fino a quando non sarà resa nota una nuova comunicazione, i residenti di Campo di Mare devono astenersi dal consumare l’acqua potabile. Le direttive impongono di non bere l’acqua, né di utilizzarla per lavarsi i denti. Tuttavia, è possibile continuare a usarla per esigenze di igiene domestica, come il lavaggio di vestiti e la pulizia degli spazi abitativi. Questa distinzione è importante per garantire che le persone possano mantenere comunque standard di igiene senza mettere a rischio la propria salute.
Il Sindaco Gubetti ha specificato che il problema è limitato a Campo di Mare e non coinvolge la frazione di Cerenova, evitando così allarmismi ingiustificati in altre aree. I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni fornite affinché possano proteggere la propria salute e quella dei propri familiari.
Comunicazioni future e accesso alle informazioni
Le autorità comunali hanno assicurato che le informazioni relative alla situazione dell’acqua saranno comunicate tempestivamente attraverso il sito ufficiale del Comune di Cerveteri. Qui gli abitanti potranno consultare il testo dell’ordinanza e ulteriori aggiornamenti sull’evoluzione della situazione. La trasparenza nella comunicazione è un elemento chiave in momenti di emergenza come questo, e le istituzioni locali sono pronte a rispondere alle domande e ai dubbi della comunità.
Le indagini avviate dalla ASL e i lavori di ripristino previsti sono fondamentali per garantire che la qualità dell’acqua torni a livelli accettabili. I cittadini sono responsabilizzati nell’adottare le giuste precauzioni, evitando l’uso dell’acqua per scopi alimentari e mantenendo le pratiche di igiene domestica al sicuro e pronte a essere eseguite.