Albano Laziale: Due Serate Musicali per Appassionati di Musica Classica e Popolare

Albano Laziale: Due Serate Musicali per Appassionati di Musica Classica e Popolare

Albano Laziale: Due Serate Musicali per Appassionati di Musica Classica e Popolare Albano Laziale: Due Serate Musicali per Appassionati di Musica Classica e Popolare
Albano Laziale: Due Serate Musicali per Appassionati di Musica Classica e Popolare - Gaeta.it

Albano Laziale si prepara ad accogliere due imperdibili eventi musicali organizzati dall’Associazione Musicale Luigi Antonio Sabbatini questo fine settimana. Un’opportunità unica per immergersi nella bellezza e nella profondità della musica classica e popolare.

L’Eccellenza di Wolfgang Amadeus Mozart

Sabato 6 Luglio alle 21:00, il palco si accenderà con il magnifico suono del Divertimento KV 573 di Wolfgang Amadeus Mozart. Ad esibirsi saranno Alina Maria Taslavan al violino, Laura Hernández alla viola e Giulia Sanguinetti al violoncello. Un connubio perfetto di talento e maestria per una serata indimenticabile.

Suoni della Terra: La Magia della Zampogna e della Musica Popolare

Domenica 7 Luglio, sempre alle ore 21:00, sarà la volta degli affascinanti Suoni della Terra. Un viaggio emozionante alla scoperta della zampogna e della musica popolare, con un’introduzione a cura di Giuseppina Colicci dell’Università della Calabria. Il Museo Itinerante della Zampogna presenterà artisti del calibro di Alessandro Mazziotti, Angelo Giuliani, Francesco Ciccone e Leonardo Casale.

La Storia di AMLAS: Passione Musicale Dal 1976

Fondata nel lontano 1976, l’AMLAS ha sempre avuto lo spirito della promozione della musica corale e strumentale a cuore. Attraverso gli anni e i diversi maestri che l’hanno guidata, l’associazione ha lasciato il segno con eventi e concerti di alto livello, partecipando attivamente a festival e rassegne in Italia e Europa.

La Civica Scuola di Musica: Formare le Nuove Generazioni

Nel 2017, l’AMLAS ha fondato la Civica Scuola di Musica, un’istituzione dedicata all’educazione musicale dei giovani. Grazie alla leadership di Alberto Annarilli, l’associazione continua a rappresentare un faro culturale fondamentale per la comunità locale di Albano Laziale e dei Castelli Romani.

Approfondimenti

    Associazione Musicale Luigi Antonio Sabbatini: Organizzazione che promuove la musica corale e strumentale a Albano Laziale. Fondata nel 1976, ha organizzato numerosi concerti di alto livello e festival in Italia e Europa.

    Wolfgang Amadeus Mozart: Compositore austriaco del periodo classico, celebre per le sue opere musicali eccezionali. Il Divertimento KV 573 è una delle sue composizioni più famose.
    Alina Maria Taslavan, Laura Hernández, Giulia Sanguinetti: Musicisti di talento che si esibiranno nel concerto dedicato a Mozart.
    Suoni della Terra: Evento che esplorerà la musica popolare e la zampogna, strumento tradizionale italiano. Il Museo Itinerante della Zampogna presenterà artisti di rilievo come Alessandro Mazziotti, Angelo Giuliani, Francesco Ciccone e Leonardo Casale.
    Giuseppina Colicci: Rappresentante dell’Università della Calabria che introdurrà il concerto su Suoni della Terra.
    Alberto Annarilli: Leader dell’AMLAS e fondatore della Civica Scuola di Musica nel 2017. Contribuisce attivamente alla crescita e alla diffusione della cultura musicale a Albano Laziale e nei Castelli Romani.
    Albano Laziale: Cittadina nella provincia di Roma nota per il suo patrimonio culturale e musicale.
    Castelli Romani: Zona collinare nei pressi di Roma, caratterizzata da splendidi paesaggi e storia millenaria. La presenza dell’AMLAS e della Civica Scuola di Musica contribuisce alla diffusione della cultura musicale nella regione.
    Questo articolo evidenzia la passione e l’impegno dell’AMLAS nella promozione della musica a Albano Laziale, attraverso concerti di alta qualità e iniziative educative come la Civica Scuola di Musica. La presenza di musicisti di talento e l’esplorazione della musica classica e popolare rendono gli eventi organizzati un’occasione unica per apprezzare la bellezza e la profondità della musica in un contesto culturale stimolante.

Change privacy settings
×