"Agrifoglio per la pace: Fondi nella Riserva Naturale del Lago di Canterno"

“Agrifoglio per la pace: Fondi nella Riserva Naturale del Lago di Canterno”

Gaeta Notizie 1 Gaeta Notizie 1

Un albero di “speranza e cambiamento” piantato nella Riserva del Lago di Canterno

L’8 dicembre, in occasione dell’Immacolata Concezione, è stata organizzata un’iniziativa speciale nella Riserva Naturale Regionale del Lago di Canterno. Il personale dell’Ente Parco ha piantato un albero di agrifoglio, simbolo di “speranza e cambiamento”. La cerimonia di illuminazione dell’albero è stata presieduta dal commissario Giuseppe Incocciati, dal direttore Lucio De Filippis e dai Sindaci dei Comuni rivieraschi.

L’importanza della pace e della solidarietà

Il Direttore dell’Ente Parco, Lucio De Filippis, ha sottolineato l’importanza di aspirare alla pace e di tradurre questo ideale in atti concreti. Ha affermato: “Aspirare alla pace, volere la pace, ricercare la pace significa tradurre in atti e gesti concreti valori quali il dialogo, il rispetto reciproco, la condivisione, la solidarietà“. Ha inoltre evidenziato che il percorso verso la pace può essere lungo e difficile, ma è un traguardo a cui tutti dobbiamo tendere. L’agrifoglio illuminato rappresenta un piccolo ma tangibile segno di speranza in questo percorso.

Un gesto simbolico per l’ambiente

La piantumazione dell’agrifoglio nella Riserva del Lago di Canterno non è solo un gesto simbolico legato alla pace, ma anche un’azione concreta per l’ambiente. L’agrifoglio è una pianta che contribuisce alla biodiversità e alla conservazione degli ecosistemi. La sua presenza arricchisce di colore e luce l’area protetta, creando un ambiente più accogliente per la fauna e la flora locali. Questo gesto rappresenta quindi un impegno per la tutela e la valorizzazione della natura.

In conclusione, la piantumazione dell’agrifoglio nella Riserva del Lago di Canterno è stata un’occasione per riflettere sull’importanza della pace e della solidarietà. L’albero illuminato rappresenta un simbolo di speranza e cambiamento, e contribuisce anche alla conservazione dell’ambiente. È un gesto concreto che invita tutti a tendere verso la pace e a prendersi cura della natura che ci circonda.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×