Accensione del Natale a Chieti: Luminarie, Mercatini e Grande Capodanno in Piazza

Accensione del Natale a Chieti: Luminarie, Mercatini e Grande Capodanno in Piazza

Chieti si prepara a festeggiare il Natale con l’accensione delle luminarie, mercatini e il ritorno del Capodanno in piazza San Giustino, promuovendo aggregazione sociale e supporto alla comunità.
Accensione Del Natale A Chieti Accensione Del Natale A Chieti
Accensione del Natale a Chieti: Luminarie, Mercatini e Grande Capodanno in Piazza - Gaeta.it

La città di Chieti si prepara ad accogliere le festività natalizie con un ricco programma di eventi che inizierà domani, con l’accensione delle luminarie e l’apertura dei mercatini lungo il corso principale. Quest’anno, l’atmosfera festiva si arricchisce con il ritorno del Capodanno in piazza San Giustino, un appuntamento atteso da due decenni. La manifestazione promette di unire cittadini e turisti in una celebrazione di musica, comicità e aggregazione sociale, dando anche un segnale di rinascita per la città.

Festività natalizie: accensione delle luminarie e mercatini

Domani, Chieti festeggerà l’accensione delle luminarie in una cerimonia che avrà inizio alle 17:30. La città si vestirà a festa con due alberi di Natale e installazioni luminose che abbelliranno vari punti strategici. I mercatini di Natale, allestiti lungo il corso Marrucino, offriranno una vasta gamma di prodotti, dalle specialità gastronomiche artigianali agli oggetti di artigianato locale. Questo evento non solo rappresenta un punto di attrazione per i visitatori, ma è anche una spinta economica significativa per i commercianti locali.

La tradizione dei mercatini si coniuga quest’anno con un’attenzione particolare alla comunità. Saranno infatti presenti iniziative di solidarietà, come il concerto della banda di Chieti presso l’ospedale Ss. Annunziata, a favore dei degenti e delle loro famiglie. Questi eventi mirano non solo a garantire divertimento, ma anche a rafforzare legami sociali e di comunità, vissuti come momenti imprescindibili durante le festività.

Il grande Capodanno in piazza San Giustino

Dopo vent’anni, la città di Chieti riporta il Capodanno in piazza San Giustino, un’iniziativa che entusiasma i cittadini e il sindaco Diego Ferrara. La serata vedrà l’esibizione di artisti di richiamo, come Giuliano Palma e il comico Vincenzo Olivieri, il tutto sotto la conduzione di Federico Perrotta e Valentina Olla. Il Capodanno non sarà solamente un evento di intrattenimento, ma un vero e proprio momento di festa collettiva, accessibile a tutti.

La rinascita della piazza, che sarà addobbata a festa, rende quest’appuntamento ancora più significativo. Il sindaco Ferrara spiega come sia importante per Chieti riacquistare una funzione di aggregazione sociale attraverso queste manifestazioni. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva, permettendo anche a chi non potrà essere presente di partecipare all’atmosfera di festa.

Il comico Vincenzo Olivieri, felicissimo di essere parte della ripresa festiva, promette una serata piena di sorprese e coinvolgimento. Con un’impostazione di comicità e interazione tra il pubblico, l’obiettivo è far sentire la presenza della comunità non solo a Chieti, ma anche in tutta l’Abruzzo, cercando di coinvolgere anche gli abruzzesi sparsi nel mondo.

Supporto della comunità e il ruolo degli sponsor

La riuscita di eventi di tale portata non sarebbe possibile senza il supporto delle istituzioni e delle aziende locali. Durante la conferenza di presentazione, il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare ha evidenziato il grande impegno profuso dall’Amministrazione. Nonostante le difficoltà economiche, sono stati in grado di avviare un piano di serrato risanamento, mirato a riportare a Chieti un clima di festa degno di nota.

Anche il settore commerciale gioca un ruolo fondamentale in questo rinnovato entusiasmo. L’assessore al Commercio, Manuel Pantalone, ha sottolineato come la sinergia tra le forze economiche locali fosse essenziale per il successo del programma festivo. Grazie alla collaborazione con aziende sponsor, l’Amministrazione è riuscita a realizzare eventi gratuiti per la cittadinanza, garantendo un’ampia partecipazione.

Frutto del lavoro di squadra e della collaborazione di diverse associazioni, come l’Aniac, è stato allestito un programma ricco di eventi che andranno ad abbellire le festività. Ci si prepara quindi a vivere momenti di gioia, con l’auspicio che Chieti possa tornare a brillare e a essere un polo di attrazione per turisti e cittadini.

Domani alle 17:30, Chieti darà il via alle festività in grande stile, capace di coinvolgere e appassionare ogni generazione in un abbraccio di luci e colori.

Change privacy settings
×