A tornareccio il trail podistico celebrativo del monte pallano: un'occasione da non perdere

A tornareccio il trail podistico celebrativo del monte pallano: un’occasione da non perdere

Il 1 dicembre a Tornareccio si svolgerà un evento di trail podistico di 11,5 km, con gare per tutte le età e attività enogastronomiche, valorizzando il Monte Pallano e il territorio abruzzese.
A Tornareccio Il Trail Podisti A Tornareccio Il Trail Podisti
A tornareccio il trail podistico celebrativo del monte pallano: un'occasione da non perdere - Gaeta.it

Il 1 dicembre si svolgerà a Tornareccio un importante evento di trail podistico, che promette di esaltare non solo la bellezza del Monte Pallano, ma anche il richiamo per tutti gli appassionati di corsa in montagna. Organizzato dall’ASD Pallano Outdoor, guidata dal presidente Pasquale Iannone, l’evento riceve anche il supporto dell’amministrazione comunale di Tornareccio, rendendolo un momento di aggregazione e valorizzazione del territorio.

Un tracciato immersivo tra naturale e storia

Il percorso del trail si sviluppa lungo 11,5 chilometri, con partenza e arrivo nel suggestivo parco di Monte Pallano. I partecipanti potranno immergersi nella natura, ammirando una fioritura di ciclamini e attraversando boschi di faggi. Ma non è solo fuoristrada: il territorio di Tornareccio è ricco di storia, con importanti reperti archeologici come l’antico insediamento di Pallanum e le imponenti Mura Megalitiche, che raccontano storie di un passato affascinante.

Per i meno esperti, è prevista una gara non competitiva di 3,5 chilometri, che permetterà anche a chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina di vivere un’esperienza stimolante. Le ritroveranno anche le giovani promesse, con gare dedicate ai bambini e ai ragazzi under 16, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e collaborazione.

Programma della giornata

La giornata si aprirà con il via alle 9:45 per le gare competitive e non competitive, mentre le attività per i più giovani partiranno alle 10:45. È un programma ben strutturato che offre una giornata intera per godere di sport, natura e socializzazione. Un particolare punto di interesse di questa edizione sarà la partecipazione di una delegazione di podisti provenienti dal Belgio, sottolineando il respiro internazionale dell’evento e l’appeal del percorso di Monte Pallano.

Un altro aspetto significativo sarà il servizio docce per i partecipanti, che permetterà di concludere l’evento in modo confortevole. A chiudere la manifestazione, un terzo tempo all’insegna dell’enogastronomia locale, dove non mancheranno i tradizionali vini cotti e le castagne, per un vero e proprio festeggiamento dei sapori abruzzesi.

Modalità di partecipazione e iscrizione

Gli interessati a partecipare possono iscriversi a un costo di 10 euro per la gara competitiva, 7 euro per quella non competitiva e 2 euro per le corse giovanili. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre le 14:00 di sabato 30 novembre, attraverso il sito ufficiale dell’evento o tramite e-mail. È fondamentale battere cassa per garantire la propria presenza e partecipazione ad un appuntamento che promette di attrarre non solo i residenti ma anche i turisti amanti della corsa e della natura.

L’evento rappresenta un’occasione non solo per mettere alla prova le proprie abilità fisiche, ma anche per scoprire un angolo di Abruzzo ricco di tesori, in un contesto che celebra la bellezza della montagna.

Change privacy settings
×