Un evento dedicato all’arte e ai talenti di Santa Marinella prenderà vita dal 25 al 27 luglio 2025, con la mostra “PerLArte” che si svolgerà in piazza unità d’italia, nella zona caccia e riserva. L’iniziativa raccoglie artisti appartenenti al territorio, offrendo un’occasione unica per scoprire e apprezzare diverse forme di espressione creativa, in un contesto aperto alla comunità e ai visitatori.
Il ruolo del gruppo facebook “noi che amiamo santa marinella” nell’organizzazione
Il progetto PerLArte è promosso dal gruppo facebook “Noi che amiamo santa marinella”, una community social molto attiva che raccoglie cittadini e interessati alle iniziative culturali e sociali della cittadina. Il gruppo ha facilitato l’aggregazione di artisti e sostenitori offrendo uno spazio virtuale per coordinare idee, aggiornamenti e confronto.
Attraverso questa piattaforma si sono raccolti contatti, suggerimenti e risorse per realizzare la mostra senza appoggi commerciali esterni. La condivisione digitale ha permesso di creare un evento partecipato, dove la comunicazione ha raggiunto molte persone, incrementando la curiosità e la presenza alle serate in piazza.
Leggi anche:
Il coinvolgimento online ha anche permesso di mantenere vivo l’interesse durante la preparazione, con aggiornamenti continui sul numero degli artisti coinvolti e sulle tipologie di opere esposte. Il gruppo rimane punto di riferimento per eventuali edizioni future e per altre iniziative legate alla promozione artistica di Santa Marinella.
Le origini e la natura del progetto perlarte
PerLArte nasce come un “contenitore creativo” spontaneo, in cui si raccolgono artisti di Santa Marinella con differenti esperienze e percorsi. La volontà comune è condividere la propria arte, sostenersi e contribuire al valore culturale della città. Da nomi affermati a esordienti con nuove idee, l’evento crea un terreno fertile per scambi e scoperte.
L’iniziativa non ha finalità commerciali dirette ma punta a costruire una rete di visibilità basata sulla passione e sul riconoscimento del territorio. Questa alleanza tra creativi fini a sé stessa ha trovato il giusto supporto da parte delle istituzioni locali, che hanno riconosciuto la mostra come un’occasione per promuovere cultura e aggregazione.
Sostegno dell’amministrazione comunale e della pro loco
Dietro l’organizzazione di PerLArte ci sono il sostegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale di Santa Marinella e della pro loco locale. Questi enti hanno messo a disposizione strutture e risorse logistiche per garantire lo svolgimento sereno della mostra, riconoscendo l’importanza di offrire occasioni culturali aperte al pubblico.
Il rapporto con le istituzioni ha permesso inoltre di ottenere autorizzazioni rapide e di pubblicizzare l’evento su canali ufficiali, ampliando la platea potenziale. La pro loco ha avuto un ruolo attivo nell’accoglienza dei visitatori, fornendo assistenza e coordinando la presenza durante le serate.
Questa sinergia tra associazioni locali e amministrazione rappresenta un modello per altre città che vogliono sostenere la cultura senza grandi investimenti economici ma valorizzando le realtà associative e i gruppi di cittadini attivi.
Esposizione e artisti coinvolti: un’opportunità per il territorio
PerLArte accoglie artisti che spaziano da pittura a scultura, passando per fotografia e altre forme visuali. La mostra offre uno spazio concreto a chi vuole far conoscere i propri lavori in un contesto pubblico accessibile e stimolante. Approfittando del clima estivo e delle ore serali, diverse decine di opere saranno visibili per attrarre visitatori provenienti anche dai comuni vicini.
L’evento stimola la partecipazione del pubblico, nello scambio diretto tra creatori e osservatori. L’intento è valorizzare il lavoro di chi con passione coltiva l’arte lontano dai circuiti commerciali tradizionali. Non solo un’esposizione ma un momento di incontro e dialogo, che da tempo mancava nel tessuto culturale locale.
L’appuntamento di Santa Marinella con PerLArte rappresenta una tappa importante per la città, sia per chi fa arte sia per chi desidera vivere esperienze culturali senza barriere d’ingresso. La mostra conferma la voglia di costruire occasioni di aggregazione autentica e di promozione del territorio attraverso le sue risorse creative.
La mostra perlarte: luogo e orari dell’evento
PerLArte aprirà le sue porte ogni sera dalle 18:30 alle 23:00, per tre giorni consecutivi in piena estate. La scelta della piazza unità d’italia non è casuale: un’area centrale e accessibile della città che favorisce l’incontro tra artisti e pubblico, migliorando la proposta culturale del territorio. La manifestazione si svolge nel cuore di Santa Marinella, offrendo uno spazio ideale per ammirare opere in diversi linguaggi artistici all’aperto.
L’orario serale consente una fruizione comoda delle opere, con un’atmosfera rilassata, adatta sia a residenti sia a turisti. La mostra si rivolge a un pubblico eterogeneo, interessato non solo all’arte figurativa ma anche a sperimentazioni e contaminazioni di stili differenti. Per questo, l’allestimento è pensato per valorizzare ogni singolo contributo nato dalla creatività locale.