A Matera il direttore generale Asm sottolinea l’importanza della formazione per gli infermieri

A Matera il direttore generale Asm sottolinea l’importanza della formazione per gli infermieri

A Matera, l’Azienda sanitaria e Maurizio Friolo sottolineano l’importanza della formazione, valorizzazione e riconoscimento degli infermieri, con iniziative rivolte agli studenti e celebrazioni per il loro ruolo cruciale nel sistema sanitario.
A Matera Il Direttore Generale A Matera Il Direttore Generale
A Matera, in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere, l'Azienda Sanitaria ha sottolineato l'importanza della formazione, valorizzazione e riconoscimento degli infermieri come pilastro fondamentale del sistema sanitario locale. - Gaeta.it

L’attenzione verso la professione infermieristica si rinnova a Matera in occasione della giornata internazionale dell’infermiere. Maurizio Friolo, direttore generale dell’Azienda sanitaria di Matera , ha focalizzato il proprio intervento sulla necessità di investire nella formazione e nel riconoscimento di questo ruolo chiave per il buon funzionamento del sistema sanitario locale.

Il ruolo strategico degli infermieri nel sistema sanitario di Matera

Maurizio Friolo ha ribadito che gli infermieri rappresentano una colonna portante della sanità. Non si tratta solo di una professione tecnica ma di un impegno che unisce competenza e umanità. La presenza quotidiana accanto ai pazienti non è meno importante delle tecnologie o delle terapie. Gli infermieri sono infatti un riferimento costante per chi si trova in situazioni di fragilità e anche per le loro famiglie. Friolo ha evidenziato come la valorizzazione e la formazione continua siano strumenti fondamentali per garantire una sanità più giusta, efficiente e attenta alle esigenze della persona.

Formazione continua e sfide del sistema sanitario

Il direttore generale ha ricordato che dietro ogni intervento c’è una preparazione che va aggiornata, potenziata e arricchita non solo dal punto di vista tecnico ma anche dal versante umano. Un percorso formativo che permette agli infermieri di rispondere in modo adeguato alle sfide sempre più complesse che il sistema sanitario propone oggi.

Iniziative dedicate agli studenti delle scuole superiori di Matera

Per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della professione infermieristica, l’Asm di Matera ha organizzato una giornata di incontri. Una delegazione di infermieri si è recata al liceo scientifico Dante Alighieri e all’istituto industriale Pentasuglia per confrontarsi direttamente con gli studenti. Durante questi incontri gli infermieri hanno raccontato la loro esperienza quotidiana, spiegato le competenze necessarie e messo in luce i valori legati alla cura della persona.

Dialogo con i giovani

Questa attività vuole stimolare nei giovani la consapevolezza del ruolo sociale e sanitario degli infermieri e invogliare a considerare questa carriera come una scelta importante e responsabile. I momenti di dialogo con i ragazzi permettono di abbattere eventuali pregiudizi o idee superficiali sulla professione, offrendo un quadro realistico e appassionante.

Celebrazione religiosa in ospedale per riconoscere il valore degli infermieri

Alle 12 del 12 maggio, nella chiesa dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera è stata celebrata una Santa Messa dedicata a tutti gli infermieri. Questa cerimonia religiosa rappresenta un momento simbolico di riconoscimento e riflessione sul ruolo cruciale che gli infermieri ricoprono nella comunità. La funzione ha raccolto personale sanitario e rappresentanti dell’Asl per consolidare l’idea di una professione che va oltre l’aspetto tecnico e diventa missione di vicinanza e responsabilità.

Un valore oltre la tecnica

La celebrazione ha voluto sottolineare anche l’aspetto umano di chi ogni giorno, spesso senza clamore, assiste chi ha bisogno, offrendo non solo cure ma supporto emotivo e conforto. Un gesto che ricorda quanto la dimensione della presenza e della cura diretta sia alla base del rapporto infermiere-paziente.

La riconoscenza del direttore generale per l’impegno degli infermieri

Nel suo messaggio, Maurizio Friolo ha espresso profonda gratitudine per l’impegno degli infermieri. Ha sottolineato che il lavoro svolto è prezioso e fatto con dedizione e attenzione al paziente. Lo ha definito un esempio di responsabilità e senso di vicinanza, qualità che rendono l’infermiere un punto di riferimento non solo all’interno degli ospedali ma anche in tutta la comunità.

Riconoscimento e visibilità

Il direttore ha voluto evidenziare come i risultati del sistema sanitario dipendano anche dall’apporto concreto degli infermieri, capaci di coniugare competenze tecniche e capacità di accompagnamento umano. Questo riconoscimento pubblico punta a dare maggiore visibilità e togliere il ruolo dagli angoli spesso nascosti dove rischia di restare.

La giornata dell’infermiere a Matera ha quindi confermato l’impegno dell’Asm nel sostenere la professione e creare condizioni migliori per chi lavora in prima linea. La formazione, la valorizzazione e il riconoscimento restano priorità per rafforzare una figura che ha responsabilità fondamentali in ogni fase della cura.

Change privacy settings
×