A Cerveteri proseguono i controlli su raccolta differenziata con sanzioni e ritiri di mastelli

A Cerveteri proseguono i controlli su raccolta differenziata con sanzioni e ritiri di mastelli

Controlli rigorosi sulla raccolta differenziata a Cerveteri, con 40 sanzioni e 29 mastelli ritirati. Il sindaco Gubetti promette continuità nelle verifiche per promuovere la responsabilità ambientale tra i cittadini.
A Cerveteri Proseguono I Contr A Cerveteri Proseguono I Contr
A Cerveteri proseguono i controlli su raccolta differenziata con sanzioni e ritiri di mastelli - Gaeta.it

Controlli rigorosi sulla raccolta differenziata continuano a Cerveteri, dove Rieco Spa e Polizia Locale collaborano per garantire la correttezza nell’esposizione dei mastelli. Negli ultimi giorni, l’attenzione si è focalizzata sulla Frazione di Cerenova, in particolare nelle zone soggette a numerose segnalazioni da parte dei cittadini. È un’iniziativa volta a promuovere la civiltà ambientale e il rispetto delle norme di smaltimento.

Dettagli dei controlli e risultati ottenuti

Nella giornata di controlli più recente, gli agenti hanno elevato altre 28 sanzioni fino a quel momento, portando il totale delle multe a 40 in poco tempo. Questo sforzo è una risposta corretta alle molteplici problematiche segnalate dagli abitanti. I dati parlano chiaro: nelle ultime operazioni, sono stati ritirati 29 mastelli a causa della loro non conformità, come la mancanza di associazione all’utenza.

A ulteriore conferma della serietà degli interventi, si segnalano anche sei denunce a carico di cittadini colti sul fatto mentre abbandonavano rifiuti in strada. Si tratta di atteggiamenti che non solo violano le normative locali, ma compromettono anche la qualità della vita nella comunità cercando di risolvere le difficoltà legate al servizio di igiene urbana.

Questo quadro preoccupante ha portato il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, a riferire che i controlli continueranno senza sosta. La prima cittadina ha espresso rammarico per il perdurare di comportamenti scorretti da parte di alcuni cittadini, accusando la disattenzione verso le regole della raccolta porta a porta.

Normative e responsabilità dei cittadini

In base alle disposizioni attuali, ogni cittadino è tenuto a rispettare i calendari di esposizione imposti dall’amministrazione. Proprio a questo proposito, il ritiro dei mastelli segna l’applicazione di sanzioni che, oltre a fare pressione sugli indisciplinati, hanno come obiettivo quello di sensibilizzare l’intera popolazione. Chi si trovasse privo del proprio mastello al ritorno a casa potrà recarsi all’Ecosportello del Parco della Legnara per ritirarne uno nuovo. L’amministrazione intende anche rendere chiaro che ogni nuovo passaggio per il ritiro dovrà includere una registrazione per il corretto trattamento dei rifiuti.

Oltre a questo, il sindaco ha affermato che un abbassamento nel numero di sanzioni e di mastelli ritirati sia auspicabile nei controlli futuri. Questo dimostrerebbe un miglioramento nella consapevolezza ambientale tra i cittadini e una maggiore responsabilità individuale.

Accesso alle informazioni sulla raccolta differenziata

Per rimanere aggiornati sulle modalità di raccolta differenziata e altri servizi di igiene urbana, gli utenti possono consultare il sito ufficiale del Comune di Cerveteri. In aggiunta, la pagina FacebookCerveteri chiama a Raccolta” e l’app Junker offrono informazioni dettagliate e aggiornamenti utili per facilitare la corretta gestione dei rifiuti.

È importante sottolineare che l’eco-sportello, aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 14:00 e il martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 18:00, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i cittadini. Queste risorse sono pensate per garantire che ogni residente possa accedere facilmente alle informazioni necessarie per ottemperare alle norme di raccolta differenziata, contribuendo così a una comunità più pulita e consapevole.

Change privacy settings
×