Nick Vallelonga annuncia il suo nuovo film ‘That’s Amore’ al Sorrento Film & Food Festival 2019

Donatella Ercolano

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

Nick Vallelonga annuncia il suo nuovo film 'That's Amore' al Sorrento Film & Food Festival 2019 - Gaeta.it

Nick Vallelonga, vincitore di due premi Oscar nel 2019 per il film ‘Green Book‘, ha rivelato il suo prossimo progetto cinematografico durante il Sorrento Film & Food Festival. Il film, intitolato ‘That’s Amore‘, sarĂ  girato esclusivamente in Italia e promette di essere una favola romantica e musicale ricca di elementi surreali. Con un cast di attori di grande calibro, questo progetto si preannuncia come un viaggio emozionante per Vallelonga e per il pubblico.

Dettagli sul film ‘That’s Amore

That’s Amore‘ cerca di trasportare gli spettatori in un mondo fantastico, dove l’amore e la musica si intrecciano in una narrazione senza tempo. Il film vedrĂ  la partecipazione di nomi noti come John Travolta, Katherine Heigl, Christopher Walken, Dan Ackroyd, Drea de Matteo e Madalina Ghenea. Le scelte artistiche miniaturizzeranno non solo una storia d’amore ma un connubio di culture, grazie all’ambientazione italiana che si riflette nei personaggi e nella trama.

Vallelonga ha descritto il suo nuovo lavoro come una commedia romantica con sfumature musicali, un ritorno a uno stile di narrazione che mette in risalto il potere dell’amore e dell’arte. Con l’Italia che fa da sfondo, il film intende esplorare anche l’identitĂ  culturale del paese, riflettendo le origini calabresi e abruzzesi del regista.

L’impegno di Vallelonga nel cinema italiano

Dopo aver partecipato a eventi cinematografici tra Capri, Hollywood e Sorrento, Vallelonga ha manifestato una profonda connessione con l’Italia, un aspetto che ha influenzato il suo lavoro e le sue scelte artistiche. Il regista ha dichiarato che rimarrĂ  nel paese tra Milano e Roma, dedicandosi alla preparazione del film con possibili co-produttori e alla ricerca di attori italiani per arricchire il cast.

Le origini personali di Vallelonga gli permettono di intrecciare la sua visione cinematografica con elementi fortemente radicati nella cultura italiana. Ha espresso la sua volontĂ  di collaborare con figure emblematiche del panorama artistico italiano, come il direttore della fotografia Dante Spinotti e lo scenografo Gianni Quaranta. La sua ambizione è quella di creare un’opera che non solo intrattenga, ma che celebri anche l’ereditĂ  culturale del Bel Paese.

Un festival ricco di eventi per il cinema e la gastronomia

Il Sorrento Film & Food Festival non è solo una celebrazione del cinema; è un evento che unisce anche il meglio della gastronomia italiana. La manifestazione, supportata da ‘The Artists’ Club Italia‘, ha ricevuto il patrocinio di diverse istituzioni tra cui l’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, la CittĂ  Metropolitana di Napoli e il Comune di Sorrento, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania.

Durante il festival, Vallelonga sarĂ  premiato al Teatro Tasso, alla fine di una proiezione speciale del suo film premiato con l’Oscar. Anche altri attori e personalitĂ  del mondo del cinema, come Vincent Riotta, Lina Sastri e Sebastiano Somma, parteciperanno all’evento, insieme a rinomati chef e rappresentanti dell’enogastronomia locale, creando un’atmosfera di celebrazione che fonde arte e cultura culinaria.

Il Sorrento Film & Food Festival si conferma quindi come un appuntamento importante per il panorama culturale italiano, attirando talenti e amanti del cinema, unendo storie e sapori in un contesto di grande varietĂ  ed eccellenza.