La Virtus Marina di San Nicola, squadra di punta nel panorama del calcio giovanile, ha recentemente ricevuto premi significativi che riconoscono il lavoro e i risultati ottenuti nella stagione sportiva 2023-2024. Sono stati assegnati loro il trofeo per la vittoria nel campionato U14, il Premio Disciplina per l’U15 e il prestigioso riconoscimento Atleta dell’Anno dal Comune di Ladispoli. Questi traguardi, celebrati nel corso di un fine settimana ricco di eventi, rappresentano non solo un momento di celebrazione, ma anche un ulteriore incentivo per proseguire un progetto ambizioso e giovane nella città di Ladispoli.
Un fine settimana di celebrazioni e premi
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione del Presidente Guido Deleuse e del Vicepresidente Ian Deleuse, i quali hanno raccolto i riconoscimenti presso il Gran Duca D’Este Hotel di Tivoli Terme. Questa location ha ospitato la tradizionale assemblea prenatalizia, un evento che riunisce numerose associazioni sportive dilettantistiche, sia locali che non. Durante la conviviale, i rappresentanti della Virtus MSN hanno ricevuto il trofeo per la vittoria nel campionato U14, un’opportunità per celebrare il cammino fatto dai giovani atleti e un incentivo che stimola a continuare su questa strada vincente.
In aggiunta, l’U15 della Virtus MSN è stata premiata per il Premio Disciplina, riconosciuto come il team meno sanzionato in termini di cartellini e richiami durante il campionato. Questi risultati mettono in evidenza l’importanza del fair play e della correttezza in campo, valori che la società intende promuovere costantemente tra i suoi giovani giocatori. La consegna dei premi è stata un momento di grande emozione per tutti i partecipanti, che hanno condiviso insieme la gioia di questi riconoscimenti.
Leggi anche:
La celebrazione del Premio Atleta dell’Anno
Un altro momento cruciale per la Virtus MSN si è svolto presso il PalaSorbo, dove ha avuto luogo l’evento Atleta dell’Anno. In questa occasione, il club ha ricevuto un ulteriore riconoscimento per il suo operato nello stesso ambito sportivo. La società è stata rappresentata da due atleti promettenti, Franco Lucantonio e Asandei Constantin Rares, che gareggiano rispettivamente nelle formazioni Under 15 e Under 14. La loro presenza ha permesso di mettere in luce il talento e l’impegno profuso dai ragazzi, che incarnano i valori della Virtus MSN.
La premiazione è stata un’occasione di incontro e confronto per le diverse associazioni del territorio, unendo sportivi, famiglie e appassionati. L’evento ha permesso di valorizzare non solo i singoli atleti, ma anche il lavoro collettivo che si svolge quotidianamente all’interno della società. Durante il pomeriggio, sono stati celebrati anche altri atleti delle diverse discipline, sottolineando l’importanza della dedizione e dell’impegno nello sport giovanile.
Le parole del vicepresidente Ian Deleuse
Nel commentare i premi ricevuti, il Vicepresidente Ian Deleuse ha espresso grande orgoglio per il Premio Disciplina, sottolineando che questo è un valore cardine della filosofia della Virtus MSN. La società punta a formare atleti non solo tecnicamente validi, ma anche con una forte etica sportiva e senso del fair play. “Questo, il fair play, è il punto su cui vogliamo differenziarci oltre agli obiettivi più strettamente sportivi,” ha dichiarato Deleuse, evidenziando come la Virtus MSN voglia andare oltre la mera vittoria.
Il vicepresidente ha anche ribadito l’impegno verso un progetto a lungo termine, sottolineando come ogni anno rappresenti un’opportunità per migliorare e crescere. Nonostante la sfida di recuperare il gap con altre realtà del territorio, Deleuse ha affermato che stanno ponendo solide fondamenta per il futuro. L’obiettivo della società è di continuare a investire sul territorio, rendendo lo stadio A. Lombardi e il centro sportivo sempre più accoglienti. Con progetti in cantiere come un ristorante e una clubhouse, la Virtus MSN sta lavorando per trasformare lo spazio in un punto di riferimento per tutti gli sportivi di Ladispoli.