Vicenza in festa: un Natale di cultura e attrazioni nei Musei civici

Vicenza in festa: un Natale di cultura e attrazioni nei Musei civici

Vicenza celebra il Natale con un’affluenza record nei Musei civici, attirando 2.781 visitatori e sottolineando l’importanza della cultura e dell’arte per la comunità locale fino al 6 gennaio.
Vicenza In Festa3A Un Natale Di Vicenza In Festa3A Un Natale Di
Vicenza in festa: un Natale di cultura e attrazioni nei Musei civici - Gaeta.it

Vicenza ha accolto con entusiasmo le festività natalizie, trasformando il suo centro storico in un polo di attrazione per cittadini e turisti. I Musei civici hanno registrato un notevole afflusso di visitatori, con un totale di 2.781 ingressi durante il periodo di Natale e Santo Stefano. Questo successo evidenzia l’importanza della cultura e delle offerte turistiche nella vita della città, portando a riflessioni sull’impatto positivo che quest’esperienza possa avere sul territorio.

L’affluenza ai Musei civici

Nel giorno di Santo Stefano, la Basilica Palladiana, ospitante la mostra “Tre Capolavori a Vicenza”, ha registrato il più alto numero di visitatori, con 1.690 ingressi. L’interesse per la mostra è stato tale che in alcuni momenti, il 26 dicembre, si sono formate lunghe code all’ingresso del monumento. In particolare, il 25 dicembre, la Basilica ha accolto 546 visitatori, mentre il giorno seguente, il 26, il numero è salito a ben 1.144. I Musei civici dimostrano così di essere un’importante attrattiva per il pubblico, con un forte richiamo alla cultura e all’arte storica.

Richiesta e orari di apertura

Il 26 dicembre ha visto un’ulteriore affluenza, con 2.235 visitatori complessivi nei Musei civici. Oltre alla Basilica Palladiana, anche il Teatro Olimpico ha attratto l’attenzione del pubblico, registrando 548 ingressi, mentre 225 persone hanno visitato Palazzo Chiericati, dove è appena stata inaugurata l’Ala Roi. La Basilica Palladiana, come parte di una iniziativa per favorire la partecipazione, offre ingresso gratuito per i residenti della città e della provincia, un’azione che ha sicuramente incentivato la presenza locale.

Programmazione continua fino al 6 gennaio

In vista delle festività, è prevista l’apertura continuativa della maggior parte dei Musei civici fino al 6 gennaio. L’unica chiusura temporanea è programmata per il 1 gennaio, per il Teatro Olimpico, il Museo civico di Palazzo Chiericati, la chiesa di Santa Corona e il Museo Naturalistico Archeologico. Le Gallerie di Palazzo Thiene e il Museo del Risorgimento e delle Resistenza adotteranno un calendario di chiusura specifico, restando chiusi nei giorni 30 dicembre, 1 gennaio e 6 gennaio.

Orari di apertura per la Basilica e la mostra

La Basilica Palladiana e la mostra “Tre Capolavori a Vicenza” continueranno a essere un punto di riferimento per gli appassionati d’arte e cultura. Questi spazi saranno aperti con orari specifici: dalle 10 alle 18 da martedì a domenica, e dalle 10 alle 20 il sabato. In particolare, il 1 gennaio sarà possibile visitare la Basilica dalle 15 alle 20. Tuttavia, è importante ricordare che l’ultimo ingresso per tutti i musei chiude 30 minuti prima della loro chiusura.

Vicenza si conferma così come una destinazione interessante e vivace anche durante le festività, dimostrando l’attrattiva dei suoi beni culturali e la passione della comunità per l’arte.

Change privacy settings
×