Vibo Valentia: il Comune diffida Sorical per i disservizi idrici in città

Vibo Valentia: il Comune diffida Sorical per i disservizi idrici in città

Il Comune di Vibo Valentia avvia azioni legali contro Sorical per carenza d’acqua, evidenziando disagi per famiglie e scuole e richiedendo misure urgenti per garantire un servizio idrico adeguato.
Vibo Valentia3A Il Comune Diffi Vibo Valentia3A Il Comune Diffi
Vibo Valentia: il Comune diffida Sorical per i disservizi idrici in città - Gaeta.it

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia ha intrapreso azioni legali nei confronti della società Sorical a causa di una significativa carenza d’acqua registrata nella parte alta della città. Il problema, emerso nella tarda mattinata di oggi, ha creato disagi a diverse famiglie e strutture, incluso l’istituto scolastico Don Bosco. Questo episodio solleva interrogativi sull’affidabilità del servizio idrico nella zona e sulla capacità della società di gestire situazioni di emergenza.

Il comunicato del Comune e la situazione idrica

In una nota diffusa dall’Ufficio comunicazione e informazione del Comune, emerge che Sorical aveva informato l’ente del lavaggio di una vasca di accumulo del serbatoio situato in località “Tiro a segno”. La società aveva rassicurato che l’intervento non avrebbe causato disservizi per l’utenza. Tuttavia, i tecnici dell’amministrazione hanno constatato una realtà diversa, segnalando disagi significativi che hanno colpito diversi utenti.

La carenza d’acqua ha avuto un impatto concreto sulla vita quotidiana dei residenti, in particolare sulle famiglie con bambini in età scolastica, che si sono trovate a fronteggiare una situazione inaspettata e problematica. Il Comune ha preso atto di questa difficoltà, ritenendo opportuno intervenire per tutelare i diritti dei cittadini.

La diffida e le richieste al gestore del servizio

Di fronte a questa situazione, il Comune ha deciso di emettere una diffida a Sorical, chiedendo alla società di adottare immediatamente le misure necessarie per ripristinare e garantire un servizio idrico adeguato. Inoltre, l’amministrazione ha sottolineato l’importanza di prevedere futuri interventi compensativi per affrontare eventuali disagi, qualora dovessero ripresentarsi problematiche analoghe.

Questa richiesta non è solo un atto formale, ma rappresenta anche un appello per una maggiore attenzione da parte del gestore nei confronti delle esigenze della comunità. La capacità di rispondere prontamente a situazioni di emergenza è fondamentale per mantenere la fiducia dei cittadini nel servizio pubblico. La sopravvivenza delle istituzioni scolastiche e delle famiglie è legata alla regolarità di forniture essenziali come l’acqua.

Riflessioni sulla gestione del servizio idrico

L’episodio in questione pone anche una riflessione più ampia sulle modalità di gestione del servizio idrico da parte di Sorical. La spiegazione fornita dall’ente circa l’assenza di disservizi durante l’intervento non sembra concordare con le esperienze vissute dai cittadini. Situazioni come questa richiedono una comunicazione chiara e trasparente con la popolazione, affinché gli utenti siano informati sulle operazioni e eventuali disagi.

Il Comune, con la sua azione, non solo chiede giustizia per gli utenti danneggiati, ma anche la creazione di procedure standard che possano prevenire simili inconvenienti in futuro. La responsabilità sociale delle aziende fornitrici è cruciale per garantire che i diritti dei cittadini vengano tutelati e rispettati.

L’andamento di questa vicenda potrebbe influenzare future relazioni tra il Comune di Vibo Valentia e Sorical, evidenziando la necessità di un tavolo di confronto più proficuo in modo da affrontare insieme le sfide legate al servizio idrico.

Change privacy settings
×