Vento forte in Liguria: disagi e danni in diverse località

Vento forte in Liguria: disagi e danni in diverse località

La Liguria è colpita da forti venti che causano disagi e danni, con la circolazione sospesa tra Varazze e Genova Voltri e interventi urgenti delle autorità per garantire la sicurezza.
Vento Forte In Liguria3A Disagi Vento Forte In Liguria3A Disagi
Vento forte in Liguria: disagi e danni in diverse località - Gaeta.it

La Liguria si trova attualmente a fronteggiare effetti devastanti a causa di venti forti, come preannunciato ieri dall’Arpal. Il maltempo ha già causato notevoli disagi, con la circolazione sospesa su alcune strade e danni ingenti in varie località, sollecitando l’intervento delle autorità competenti. Scopriamo in dettaglio cosa sta accadendo.

Sospensione della circolazione tra Varazze e Genova Voltri

Dalle 7.54 di questa mattina, la circolazione tra Varazze e Genova Voltri è stata interrotta a causa di un guasto alla linea elettrica. Il problema è stato causato da una lamiera, portata dal forte vento, che ha colpito la linea aerea di alimentazione. Con venti che superano i 90 km/h, l’Autorità ha disposto misure straordinarie per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni. Non solo sono stati segnalati disagi nelle strade principali, ma infatti è stato emesso un divieto di transito per telonati e caravan sul tratto autostradale A10 tra il bivio con la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce e Celle Ligure. Tali misure mirano a prevenire incidenti e garantire la sicurezza della viabilità in un momento di grave maltempo.

Danni e interventi a Genova e dintorni

A Genova il maltempo ha messo a dura prova la risposta dei vigili del fuoco, che sono intervenuti fin dalle prime ore della notte. Diversi alberi sono stati spezzati, rami e insegne sono volati per le strade, richiedendo interventi rapidi per ripristinare la sicurezza pubblica. La situazione è particolarmente critica a Nervi, dove il vento ha spazzato via alcune luminarie natalizie e ha abbattuto l’albero di Natale, un simbolo della festività che adorna la zona durante tale periodo dell’anno. Con l’arrivo di condizioni meteorologiche avverse, i cittadini sono invitati a restare vigili e a segnalare eventuali situazioni di pericolo sul territorio.

Impatti sulle aree limitrofe e oltre

Non solo Genova, ma anche le aree limitrofe stanno soffrendo gli effetti del maltempo. In Val Bisagno, alcuni alberi e rami sono crollati, causando danni alla vegetazione e alle strutture circostanti. Tra gli eventi più significativi, è da segnalare la caduta di un cipresso secolare, che è crollato su alcune auto in sosta, creando non pochi disagi ai proprietari dei veicoli coinvolti. Le autorità locali sono in costante allerta per monitorare la situazione e adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini.

Il maltempo continua a imperversare sulla Regione, lasciando una scia di danni e impraticabilità, mentre le autorità lavorano incessantemente per ripristinare la normalità.

Change privacy settings
×