Veneto lancia nuovi strumenti digitali per un turismo su misura: ecco VenetoMyCard e Veneto Around Me

Veneto lancia nuovi strumenti digitali per un turismo su misura: ecco VenetoMyCard e Veneto Around Me

La Regione Veneto lancia la VenetoMyCard e la web app Veneto Around Me, strumenti digitali per un turismo personalizzato e accessibile, che arricchiscono l’esperienza dei visitatori nel territorio.
Veneto Lancia Nuovi Strumenti Veneto Lancia Nuovi Strumenti
Veneto lancia nuovi strumenti digitali per un turismo su misura: ecco VenetoMyCard e Veneto Around Me - Gaeta.it

La Regione Veneto ha presentato due inediti strumenti digitali pensati per rendere l’esperienza turistica più accessibile e personalizzabile. Queste novità, VenetoMyCard e la web app Veneto Around Me, sono destinate a rivoluzionare il modo in cui i visitatori esplorano il territorio veneto, portando il turismo regionale verso una dimensione più moderna e interattiva.

VenetoMyCard: la carta turistica per un’esperienza personalizzata

La VenetoMyCard è un pass che permette l’accesso a diverse attrazioni della regione a un prezzo vantaggioso e flessibile. Disponibile sul sito ufficiale venetomycard.it, questa carta è pensata per i turisti che desiderano vivere il Veneto in modo unico e su misura. Una delle caratteristiche più interessanti della VenetoMyCard è la possibilità di creare itinerari personalizzati, collegando attrazioni situate nelle vicinanze geografiche o unite da un tema comune.

Utilizzando la piattaforma online, è possibile combinare visite a musei, mostre, e luoghi di interesse storico-culturale, rendendo ogni viaggio un’esperienza personalizzata. La modulabilità della card consente ai visitatori di pianificare il proprio soggiorno in base ai propri gusti e preferenze, assicurando che ogni momento trascorso in Veneto sia significativo e appagante. Le diverse opzioni disponibili promettono di arricchire il soggiorno, incentivando una scoperta più profonda del patrimonio veneto.

Veneto Around Me: informazioni in tempo reale per un turismo dinamico

Affiancando la VenetoMyCard, la web app Veneto Around Me è stata progettata per offrire un modo innovativo di fruire delle bellezze locali. Questa applicazione mobile è dedicata a coloro che desiderano esplorare il Veneto anche mentre si spostano. Grazie a un’interfaccia user-friendly, gli utenti possono scoprire in tempo reale eventi, punti di interesse, sistemazioni e esperienze da vivere nelle vicinanze. La app integra le funzionalità del portale turistico veneto.eu, offrendo così un accesso immediato a informazioni utili e dettagliate.

Veneto Around Me si basa sulla geolocalizzazione, fornendo suggerimenti personalizzati in base alla posizione attuale dell’utente o alla destinazione di interesse prediletta. Che si tratti di una festa locale, di una mostra d’arte o di un ristorante tipico, la app si fa portavoce delle opportunità disponibili, consentendo ai visitatori di non perdere nulla di ciò che il territorio ha da offrire. Questo approccio non solo semplifica la pianificazione dei propri spostamenti, ma rende ogni visita più ricca e coinvolgente.

Un cambiamento nella promozione turistica veneta

La coniugazione della promozione turistica tradizionale con soluzioni digitali rappresenta una strategia fondamentale per il futuro del turismo in Veneto. Federico Caner, assessore regionale al Turismo, ha sottolineato come questi strumenti siano essenziali per amplificare l’offerta turistica, creando un’esperienza personalizzata per ogni visitatore. La VenetoMyCard e la web app Veneto Around Me non solo esaltano il patrimonio locale, ma promuovono una fruizione più consapevole e coinvolgente.

La promozione di questi nuovi strumenti avverrà attraverso una rete di 80 uffici Iat presenti sul territorio e collaborazioni con i partner del circuito Veneto MY Card. Si prevede quindi un ampio raggio di azione affinché i turisti possano scoprire e utilizzare al meglio queste opportunità, avvicinandosi in modo diretto e intuitivo ai tesori del Veneto. La trasformazione digitale del turismo non segna solo un passo avanti, ma un invito a esplorare ogni angolo di una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali.

Change privacy settings
×