Venditore di rose senza autorizzazione a mogliano veneto multato con 5mila euro, cresce la polemica

Venditore di rose senza autorizzazione a mogliano veneto multato con 5mila euro, cresce la polemica

A Mogliano Veneto Rosario, venditore ambulante di rose, multato di 5mila euro per vendita senza permesso; la polizia locale interviene mentre commercianti locali mostrano solidarietà e il comune ribadisce il rispetto delle norme.
Venditore Di Rose Senza Autori Venditore Di Rose Senza Autori
A Mogliano Veneto, un venditore ambulante di rose, Rosario, è stato multato di 5mila euro per vendita senza permesso, scatenando un dibattito tra chi sostiene la legge e chi mostra solidarietà. - Gaeta.it

Un venditore ambulante di rose, conosciuto a mogliano veneto come rosario, si è ritrovato al centro di una controversia dopo essere stato sanzionato con una multa di 5mila euro per vendita senza permesso. L’episodio, avvenuto il 19 luglio 2025, ha scatenato un dibattito acceso tra chi sostiene che la legge debba essere applicata e chi invece mostra solidarietà verso l’uomo.

Le circostanze della multa e l’intervento della polizia locale

La vicenda è partita una sera di sabato a mogliano veneto, quando rosario ha provato a vendere delle rose a una coppia fuori da un locale notturno. Gli agenti della polizia locale, intervenuti sul posto, hanno rilevato l’assenza di una certificazione fiscale e la mancanza di autorizzazioni ufficiali per la vendita ambulante. Per questo motivo hanno elevato una sanzione da 5mila euro. Secondo fonti del comune, l’uomo aveva ricevuto già in passato diversi avvisi formali a regolarizzare la sua posizione, ma non aveva mai adempiuto. L’intervento della polizia è stato quindi la conseguenza di una violazione reiterata delle norme commerciali.

Reazioni contrastanti in città tra solidarietà e rigore

La notizia della multa ha sollevato un gruppo di commercianti ed esercenti del centro di mogliano veneto, che si sono attivati per sostenere rosario. Alcuni di loro hanno organizzato una raccolta fondi per aiutare il venditore a far fronte alla sanzione che rischia di compromettere la sua attività. La solidarietà verso un uomo che svolge questo lavoro da anni senza licenza si è mescolata a critiche da parte di chi invece ritiene fondamentale rispettare le regole per garantire la concorrenza e la legalità. Questo contrasto riflette un problema comune nei piccoli centri, dove le vendite ambulanti hanno una lunga tradizione ma devono confrontarsi con normative sempre più stringenti.

Il quadro normativo e le implicazioni per il commercio ambulante

Il comune di mogliano veneto ha ribadito la necessità di rispettare le norme relative alla vendita ambulante, evidenziando che l’autorizzazione e la certificazione fiscale sono imprescindibili per operare in pubblico. Negli ultimi anni infatti questa disciplina è stata rafforzata per garantire la tracciabilità delle attività e tutelare i consumatori. Chi vende senza licenza si espone a sanzioni severe, come dimostra il caso di rosario. La situazione mette in luce le difficoltà che alcuni venditori ambulanti incontrano nella regolarizzazione, specie quando operano a basso reddito e in contesti poco regolamentati. L’amministrazione comunale ha confermato che continuerà i controlli per assicurare il rispetto delle disposizioni e prevenire forme di commercio abusivo.

Equilibrio tra rispetto della legge e supporto sociale

L’episodio di mogliano veneto rappresenta una questione di equilibrio tra il rispetto della legge e il supporto a persone che svolgono attività di sussistenza informali da lungo tempo. Seguiranno aggiornamenti sulle eventuali iniziative della comunità locale e sulle azioni del comune nei confronti di rosario e altri venditori ambulanti.

Change privacy settings
×