Venaria Reale in lutto: scomparsa Alberto Alberetto, figura emblematica del commercio e della politica locale

Venaria Reale in lutto: scomparsa Alberto Alberetto, figura emblematica del commercio e della politica locale

La scomparsa di Alberto Alberetto, commerciante e attivista politico di Venaria Reale, lascia un vuoto nella comunità, ricordato per il suo impegno sociale e la sua visione lungimirante.
Venaria Reale In Lutto3A Scompa Venaria Reale In Lutto3A Scompa
Venaria Reale in lutto: scomparsa Alberto Alberetto, figura emblematica del commercio e della politica locale - Gaeta.it

La giornata di domenica 1 dicembre 2024 segna una perdita significativa per Venaria Reale, con la scomparsa di Alberto Alberetto, noto commerciante e attivista politico. La sua vita è stata caratterizzata da un forte legame con la comunità, non solo attraverso la sua attività commerciale, ma anche grazie al suo impegno in diverse associazioni e nel dibattito politico locale. La sua morte rappresenta un momento di grande tristezza per tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.

Il commerciante e l’attivista: la carriera di Alberto Alberetto

Alberto Alberetto ha rappresentato per anni un punto di riferimento nella vita commerciale di Venaria Reale. Insieme alla moglie, Anna Maria Scali, ha gestito l’Antica Tabaccheria di via Mensa, un luogo che è diventato un centro di socializzazione e scambio per i cittadini. La sua tabaccheria non era solo un’attività economica, ma un vero e proprio simbolo di resistenza e tradizione in un periodo di profonde trasformazioni nel commercio.

La sua attività imprenditoriale si è intrecciata con un impegno sociale attivo. Alberetto è stato presidente cittadino di Confesercenti, una delle principali associazioni di categoria, e ha ricoperto ruoli di rilievo anche a livello provinciale e nazionale, come il presidente dell’Assotabaccai. Questi incarichi hanno permesso di amplificare la sua voce e influenzare positivamente le politiche a favore del commercio locale.

In questo contesto, la figura di Alberetto si distingue non solo per il suo lavoro ma anche per il suo ruolo in attività associative, in grado di mobilitare e rappresentare le istanze delle categorie commerciali. Ha sempre sostenuto la collaborazione tra gli esercenti, creando reti di supporto e strategie per affrontare le sfide del mercato, contribuendo attivamente all’evoluzione del panorama commerciale venariese.

La voce critica della vita amministrativa

Alberto Alberetto ha saputo ritagliarsi uno spazio importante anche nel dibattito pubblico e nella vita amministrativa della città. La sua posizione politica, in particolare vicino a Forza Italia e al centrodestra, non ha ostacolato la sua volontà di offrire un contributo critico e costruttivo alle amministrazioni succedutesi nel tempo. Indipendentemente dall’orientamento politico, ha sempre espresso opinioni e proposte per lo sviluppo della città, dimostrando una visione lungimirante e proattiva.

La sua influenza è stata particolarmente evidente durante le ultime campagne elettorali, dove il suo supporto si è rivelato prezioso per il sindaco Fabio Giulivi e il resto dell’amministrazione. L’idea di un’assessorato che unisse Commercio, Turismo ed Eventi, evidenziava la sua convinzione che questi settori fossero interconnessi e che un approccio integrato potesse rendere Venaria più attrattiva e vivibile. Il suo spirito collaborativo ha rappresentato un valore aggiunto nel dialogo con istituzioni e cittadini.

Ricordi e omaggi dalla comunità

La notizia della sua scomparsa ha colto di sorpresa la comunità e ha suscitato una serie di omaggi e ricordi da parte di amici, colleghi e rappresentanti delle istituzioni. Il sindaco Giulivi ha ricordato Alberetto non solo come commerciante, ma come un amico fedele e un uomo di grande integrità. La sua lungimiranza e disponibilità nel contribuire alla stesura dei programmi elettorali hanno lasciato un segno indelebile nel tessuto sociale della città.

Anche l’assessore al Commercio, Monica Federico, ha espresso il suo cordoglio, descrivendo Alberetto come una persona che ha sempre mostrato un forte attaccamento alle sorti del commercio locale, vivendo attivamente i cambiamenti e le sfide del settore. Queste testimonianze dimostrano quanto la figura di Alberetto sia stata centrale per la comunità, un uomo capace di unire le persone e di affrontare i problemi con determinazione.

Alberto Alberetto rappresenta una memoria vivente di autenticità e passione per Venaria Reale. La sua eredità, fatta di amicizia, impegno e dedizione, rimarrà presente nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto, e il suo esempio continuerà a ispirare futuri generazioni di cittadini e commercianti.

Change privacy settings
×