UnicoCampania festeggia 30 anni e lancia una nuova campagna sul biglietto integrato

UnicoCampania festeggia 30 anni e lancia una nuova campagna sul biglietto integrato

UnicoCampania celebra il trentesimo anniversario con la campagna “Biglietto Unico, Movimento facile”, promuovendo innovazioni tecnologiche e un biglietto integrato per migliorare l’esperienza di viaggio nel trasporto pubblico.
Unicocampania Festeggia 30 Ann Unicocampania Festeggia 30 Ann
UnicoCampania festeggia 30 anni e lancia una nuova campagna sul biglietto integrato - Gaeta.it

UnicoCampania celebra un traguardo significativo con il suo trentesimo anniversario e introduce una nuova campagna di comunicazione chiamata “Biglietto Unico, Movimento facile”. Questo consorzio, attivo dal 1994 nella gestione della tariffazione del trasporto pubblico locale in Campania, si è evoluto negli anni, implementando tecnologie innovative per migliorare l’esperienza degli utenti. Con la nuova iniziativa, UnicoCampania punta a mettere in luce le molteplici opzioni di viaggio che il biglietto integrato offre.

L’evoluzione della bigliettazione

Negli ultimi anni, UnicoCampania ha rivoluzionato il modo di vivere il trasporto pubblico attraverso una serie di progetti all’avanguardia. Tra le innovazioni più apprezzate c’è il servizio Tap&Go, che permette agli utenti di effettuare pagamenti direttamente ai tornelli con la propria carta di credito, eliminando la necessità di contanti o carte prepagate. Questa soluzione non solo semplifica la transazione, ma migliora anche l’efficienza del flusso di passeggeri.

L’APP UnicoCampania sta guadagnando sempre più popolarità, consentendo agli utenti di comprare i titoli di viaggio direttamente dal proprio smartphone. Con pochi tap, chi deve spostarsi può avere accesso a diverse opzioni senza dover necessariamente recarsi presso i punti vendita fisici. Questa comodità si aggiunge alla rete di partnership create dal consorzio, che ha notevolmente ampliato i luoghi dove è possibile acquistare i biglietti. Le strategie di vendita sono state quindi studiate per incontrare le esigenze di viaggiatori e pendolari, facilitando l’accesso ai mezzi di trasporto.

Il biglietto integrato resta la scelta principale sia per chi vuole risparmiare, sia per chi necessita di muoversi frequentemente in città. La campagna attuale vuole proprio evidenziare questi vantaggi, cercando di raggiungere un numero sempre più alto di utenti attraverso comunicazioni chiare e accattivanti.

La nuova campagna di comunicazione

In vista del trentesimo anniversario, UnicoCampania ha deciso di investire in una campagna di comunicazione ad ampio raggio. Da domani, gli utenti potranno vedere spot video a bordo degli autobus e su emettitrici TVM in diverse località. Inoltre, saranno presenti affissioni in città e contenuti sui social media, indirizzati a una vasta audience. La distribuzione di materiale informativo presso infopoint e rivendite completerà l’operazione, fornendo dettagli utili per coloro che desiderano conoscere meglio il biglietto integrato.

Questa iniziativa non è solo un modo per festeggiare, ma anche un passo importante per comunicare i benefici del biglietto integrato. Le informazioni condivise attraverso diversi canali mirano a raggiungere non solo i residenti, ma anche i turisti e i pendolari che utilizzano il trasporto pubblico nella regione. La strategia di coinvolgimento è chiara: informare e sensibilizzare sulle opzioni di viaggio, rendendo la vita più facile e accessibile a tutti.

Il contributo della tecnologia al progresso

Gaetano Ratto, presidente del consorzio, ha sottolineato l’importanza di questi trent’anni come trampolino di lancio per ulteriori obiettivi ambiziosi. Con investimenti significativi nell’innovazione tecnologica, UnicoCampania desidera posizionarsi come un modello a livello nazionale e internazionale nel settore della tariffazione integrata. Negli ultimi anni, si è visto come la tecnologia possa davvero aiutare a trasformare l’esperienza di viaggio, e questo è solo l’inizio.

Il consorzio sta puntando su una continua evoluzione delle tecnologie già disponibili, con un occhio attento a ciò che può rendere il trasporto pubblico nella Campania ancora più efficiente e user-friendly. Con le attuali tendenze di digitalizzazione, l’idea è di fare della mobilità pubblica un pilastro imprescindibile per la comunità, variando non solo i servizi offerti, ma anche creando una rete di collegamenti sempre più fitta e integrata.

UnicoCampania sembra davvero pronto a entrare in una nuova era, rendendo il trasporto pubblico non solo più accessibile ma anche più funzionale e in sintonia con le esigenze moderne dei viaggiatori.

Change privacy settings
×