L’arte e la gastronomia si incontrano in un evento esclusivo che promette di arricchire l’esperienza sensoriale degli ospiti. La rassegna intitolata “Vernissage Sensi in Mostra” si terrà mercoledì 5 febbraio alle 19:30 presso il Riserva Rooftop di Napoli, in collaborazione con la galleria Morra Arte Studio. L’iniziativa, concepita da Sasy Maresca, Ivan Morra e Roberto Bianco, si propone di fondere il mondo dell’arte contemporanea con il fine dining attraverso otto eventi che metteranno in evidenza opere artistiche, bellezza visiva e gastronomia di alta qualità.
Un’iniziativa innovativa tra arte e cucina
Già dalle prime parole di Sasy Maresca, uno dei promotori dell’evento, emerge l’intento di creare una sinergia tra due ambiti apparentemente distanti, come l’arte e la ristorazione, ma in realtà intrecciati in modi sorprendenti. “Ci sono momenti immergenti dove gli ospiti possono assaporare piatti ispirati al tema della serata,” afferma Maresca. Ogni appuntamento avrà un tema specifico che coinvolgerà sia elementi artistici che gastronomici, creando una sorta di viaggio tematico per i partecipanti. La serata di apertura avrà come tema centrale l’amore e la passione, elementi che non solo permeano la cucina ma anche le opere d’arte in mostra.
La location, il Riserva Rooftop, offre un contesto suggestivo dove gli ospiti potranno godere della vista sulla città mentre degustano piatti creativi accompagnati da opere di artisti affermati come Dario Tironi, Marco Lodola, Giuliano Grittini, e Ugo Nespolo. Accanto a queste figure consolidate, saranno presentati anche talenti emergenti come Francesco Pezzuco e Daniela Lupi, che porteranno la loro attenzione verso temi di rilevanza, tra cui innovazione ecologica e tutela dell’ambiente.
Leggi anche:
La galleria Morra Arte Studio: un punto di riferimento per l’arte
Fondata nel 1980 da Vincenzo Morra, la galleria Morra Arte Studio rappresenta un elemento importante nel panorama artistico di Napoli. Con il passare degli anni, essa è diventata un luogo di incontro per collezionisti e appassionati d’arte, sostenuta dalla passione dei figli Ivan e Raffaele, che hanno contribuito a evolvere la sua offerta culturale. La galleria è diventata un ponte tra artisti e pubblico attraverso mostre istituzionali, personali e collettive, mantenendo un’attività espositiva continua.
In tale contesto, Ivan Morra sottolinea quanto eventi come “Vernissage Sensi in Mostra” siano significativi per rafforzare la relazione tra il mondo dell’arte e quello della ristorazione. Le collaborazioni tra gallerie e ristoranti non solo promuovono la cultura artistica, ma creano anche nuove opportunità per gli artisti di vedere le loro opere esposte in spazi diversi e per il pubblico di vivere esperienze uniche.
Un percorso sensoriale tra forme, colori e sapori
La serata “Vernissage Sensi in Mostra” è progettata per offrire un’esperienza immersiva. Durante la cena, gli ospiti saranno accompagnati da esperti del settore: artisti, chef, sommelier e mixologist che guideranno i partecipanti attraverso un’opera d’arte culinaria e visiva. Gli ospiti non solo assaporeranno piatti preparati ad arte, ma riceveranno anche spiegazioni sulle opere esposte, comprendendo così le relazioni profonde tra le creazioni artistiche e la cucina.
“We are creating an event for art lovers in all its forms,” dice Roberto Bianco, evidenziando come la cucina possa essere considerata una forma d’arte. Inoltre, ogni dettaglio della serata è studiato per offrire emozioni e stupire, facilitando un dialogo tra l’arte e il gusto. Attraverso questo approccio, “Vernissage Sensi in Mostra” si propone di trasformare un semplice pasto in un’autentica esperienza multisensoriale, dove ogni piatto racconta una storia e ogni opera d’arte evoca un’emozione.
Il percorso di arte culinaria e visiva prenderà forma attraverso menù pensati su misura, rendendo la serata non solo un evento ma un’opportunità per scoprire e celebrare l’interazione tra due mondi che, sebbene distinti, si alimentano reciprocamente.