Truffa da Rolex e Prada: l'atleta paralimpico Fabio Anobile coinvolto in uno scandalo

Truffa da Rolex e Prada: l’atleta paralimpico Fabio Anobile coinvolto in uno scandalo

Fabio Anobile, campione paralimpico, è accusato di truffa per aver promesso beni di lusso a prezzi stracciati, coinvolgendo anche figure politiche come Laura Marsilio. Indagini in corso.
Truffa Da Rolex E Prada3A L27Atl
Truffa da Rolex e Prada: l'atleta paralimpico Fabio Anobile coinvolto in uno scandalo - Gaeta.it

Un nuovo scandalo ha scosso il mondo dello sport e della cronaca romana. Fabio Anobile, un campione paralimpico noto per il suo trionfo con la medaglia di bronzo nel ciclismo alle Olimpiadi di Rio del 2016, è accusato di aver truffato numerosi individui promettendo l’acquisto di luxury items a prezzi stracciati. Tra le sue presunte vittime figura anche Laura Marsilio, responsabile sport di Fratelli d’Italia e sorella del governatore dell’Abruzzo.

La modalità delle truffe

Anobile, 30 anni, ha ideato un sistema elaborato per attrarre le sue vittime. Si presentava come un esperto in affari che aveva accesso a beni di lusso, come Rolex e borse Prada, a condizioni eccezionali. La sua strategia consisteva nel promettere sconti notevoli, convincendo i clienti a versare un anticipo, talvolta anche ingenti somme in contante. Dopo aver ottenuto il denaro, spariva nel nulla, lasciando i truffati senza alcuna possibilità di recuperare quanto perso.

Le indagini svolte dal pubblico ministero Delio Spagnolo hanno rivelato l’esistenza di ben dieci persone che hanno denunciato il rilascio di fondi per acquisti mai realizzati. La tecnica di Anobile sembrava funzionare perfettamente; sfruttava la sua notorietà sportiva e il suo carisma per guadagnarsi la fiducia di professionisti facoltosi, talvolta legati anche al mondo politico.

Laura Marsilio e il suo coinvolgimento

Una delle vittime più note è Laura Marsilio, sorella del presidente dell’Abruzzo, Marco Marsilio. Anobile e Marsilio si sono conosciuti tramite un ambiente sportivo, dove il campione ha parlato delle sue capacità di acquisire articoli di alta gamma. In questo contesto, la responsabile sport di Fratelli d’Italia ha effettuato ben tre bonifici per un totale di 3.700 euro, confidando nella promessa di Anobile di fornirle diverse borse di Prada.

Purtroppo per Marsilio, e per gli altri coinvolti, Anobile non ha mai consegnato i beni promessi e ha interrotto ogni comunicazione dopo aver ricevuto il denaro. Questo caso ha scatenato una serie di reazioni, inclusa la richiesta di chiarimenti da parte di membri illustri del partito di Giorgia Meloni.

Testimonianze di altre vittime

Oltre a Laura Marsilio, molti altri professionisti di Roma Nord si sono fatti avanti per raccontare le loro esperienze con Anobile. Tra queste, emerge la storia di un avvocato del Foro di Roma che, nel 2022, ha trasferito 8.500 euro per acquistare due Rolex, ma ha visto svanire i suoi sogni natalizi. Anobile si era presentato come rappresentante autorizzato del marchio, mostrando immagini di occhiali di lusso che si sono rivelati fotografie prese da internet.

Questa vicenda sta attirando l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, ampliando il dibattito sulle modalità di truffa alimentate dalla fiducia riposta in personalità pubbliche. Al momento, Anobile rischia la conduzione a processo e ulteriori sviluppi non sono esclusi, mentre le indagini continuano a scavare nel suo passato.

Riflessioni sulla fiducia e il social engagement

Il caso di Fabio Anobile non solo solleva interrogativi sulla personalità di chi ha accesso ai riflettori, ma mette anche in luce quanto possa essere fragile la linea tra fiducia e inganno. La rapida diffusione delle informazioni oggi, amplificata dai social media, rende facile per i truffatori approfittarsi di situazioni vulnerabili e persone benestanti.

La cronaca di Roma continua a documentare questo sconcertante episodio. Con un numero crescente di denunce, il futuro di Anobile sembra incerto, e le sue azioni stanno già avendo ripercussioni significative sul suo status di atleta e sui suoi rapporti nel mondo dello sport e oltre.

Change privacy settings
×