Trenord, l’operatore ferroviario attivo in Lombardia, ha annunciato l’apertura delle candidature per nuovi capotreni e operatori junior di macchine a controllo numerico . Questa iniziativa rappresenta un’opportunità importante per chi cerca lavoro nel settore ferroviario e industriale. Le domande potranno essere presentate a partire dalle 11 di domani, mentre la scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 9 dicembre. Ulteriori dettagli saranno disponibili sulla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Trenord.
Processo di selezione e formazione per capotreni
Il ruolo di capotreno in Trenord prevede un’importante responsabilità sulla sicurezza e il servizio ai passeggeri durante il viaggio. I candidati che verranno selezionati per questa posizione parteciperanno a un percorso di formazione intensivo che durerà sei mesi. Durante questo periodo, i partecipanti si impegneranno in sessioni sia teoriche che pratiche, culminando in un esame finale per valutare le competenze acquisite.
La formazione comprenderà vari aspetti, tra cui le norme di sicurezza, la gestione delle emergenze e il servizio clienti. Al termine del corso, i neo capotreni dovranno affrontare un tirocinio che offrirà un’esperienza diretta e pratica nel ruolo. Durante il tirocinio, i partecipanti applicheranno le conoscenze apprese e si confronteranno con situazioni reali in ambiente ferroviario, ricevendo supporto e supervisione da parte di capitreno esperti.
Leggi anche:
Questa opportunità è rivolta a chi è motivato, possiede buone doti di comunicazione e una forte predisposizione al lavoro di squadra. La selezione si preannuncia come un passaggio cruciale per molti aspiranti professionisti della mobilità su rotaia.
Opportunità per operatori junior di macchine CNC
Oltre alla ricerca di capotreni, Trenord è alla ricerca anche di operatori junior di macchine a controllo numerico, un ruolo di crescente importanza nel settore della manutenzione ferroviaria. Questi operatori saranno inseriti nella Direzione Manutenzione e avranno il compito di svolgere attività pratico-operative, come la manutenzione, il smontaggio, l’installazione e la verifica sugli impianti e sulle apparecchiature che compongono il materiale rotabile.
Le nuove assunzioni rientrano in una strategia più ampia di Trenord per garantire un servizio sicuro ed efficiente nella rete ferroviaria lombarda. I profili ricercati dovranno avere una formazione tecnica adeguata e una buona comprensione delle macchine CNC, essenziali nel processo di manutenzione e riparazione dei treni.
Il processo di selezione per gli operatori include un’attenta valutazione delle competenze tecniche e pratiche, con particolare focus sulla capacità di lavorare in team e risolvere problemi concreti. La posizione offre, oltre al salario competitivo, l’opportunità di crescere professionalmente in un ambiente dinamico e in continua evoluzione.
L’apertura delle candidature rappresenta un passo significativo per Trenord nel soddisfare le esigenze del trasporto pubblico e nel formare una nuova generazione di professionisti nel settore ferroviario.