Tre operai morti cadendo da montacarichi durante lavori in un cantiere a napoli

Tre operai morti cadendo da montacarichi durante lavori in un cantiere a napoli

Tre operai morti a Napoli in un incidente sul montacarichi durante la ristrutturazione di un edificio in via San Giacomo dei Capri; indagini della polizia di stato e vigili del fuoco in corso.
Tre Operai Morti Cadendo Da Mo Tre Operai Morti Cadendo Da Mo
A Napoli, tre operai sono morti cadendo da un montacarichi durante la ristrutturazione di un edificio in via San Giacomo dei Capri. Le autorità hanno avviato indagini per chiarire le cause dell’incidente. - Gaeta.it

Un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di tre operai a Napoli. La tragedia è avvenuta durante la ristrutturazione di un edificio in via San Giacomo dei Capri. Le vittime sono cadute da un montacarichi, strumento usato per il trasporto di materiali nel cantiere. Le autorità sono intervenute immediatamente sul posto per avviare le indagini.

Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi

L’incidente è successo intorno alle 9.40 di una mattina di gennaio 2025. I tre operai stavano utilizzando il montacarichi per spostarsi o spostare materiali all’interno del cantiere quando il mezzo ha ceduto in modo improvviso. La caduta dall’altezza di diversi metri non ha lasciato loro scampo. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia di stato, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato le procedure per ricostruire con precisione le circostanze dell’evento.

Le prime verifiche puntano a un possibile guasto meccanico o a un problema di gestione delle misure di sicurezza. Il cantiere era impegnato nella ristrutturazione di un edificio di sei piani, un lavoro complesso che richiede attenzione particolare alle norme di tutela per i lavoratori. Gli accertamenti proseguiranno nei prossimi giorni per stabilire le responsabilità e capire come evitare altre tragedie simili.

Contesto dei lavori in via san giacomo dei capri

L’edificio in questione si trova nel quartiere di Napoli, in via San Giacomo dei Capri, una zona caratterizzata da palazzi storici e attività edilizie frequenti. Il cantiere era aperto per lavori di ristrutturazione che interessavano la struttura e gli interni dell’immobile. Gli operai coinvolti erano incaricati di diverse mansioni, tra cui la movimentazione di materiali con piattaforme mobili come il montacarichi.

Questo tipo di lavori, specialmente in strutture alte e datate, richiede rigorosi controlli sulla sicurezza dei mezzi e sulle procedure operative. Il mancato rispetto di queste regole può comportare conseguenze drammatiche, come avvenuto in questo caso. Elementi come la manutenzione degli impianti, la formazione degli operatori e la supervisione in cantiere giocano un ruolo fondamentale nel prevenire incidenti.

Il ruolo delle forze dell’ordine e i prossimi step delle indagini

Dopo l’incidente, la polizia di stato ha isolato l’area per consentire un’indagine approfondita senza interferenze. I vigili del fuoco hanno collaborato con gli investigatori per analizzare i resti del montacarichi e raccogliere testimonianze da eventuali testimoni presenti in cantiere o nelle vicinanze. Gli esperti cercheranno di stabilire se ci siano stati errori tecnici, omissioni nella sicurezza o altre cause esterne che hanno provocato il cedimento.

La magistratura potrebbe disporre perizie tecniche e ascoltare responsabili e operatori del cantiere. Intanto, le attività edilizie sono state sospese in via precauzionale. La priorità resta accertare tutte le dinamiche per evitare che incidenti simili possano ripetersi nei cantieri della città e del resto del paese. Responsabili della sicurezza sul lavoro e sindacati potrebbero intervenire per chiedere verifiche più rigorose negli ambienti lavorativi ad alto rischio come quelli dell’edilizia.

Change privacy settings
×