Il 22 novembre 2023 una parte della galleria San Silvestro, sulla tangenziale che collega Pescara a Francavilla al Mare, ha subito il cedimento improvviso dei pannelli di rivestimento interni. L’episodio ha rischiato di trasformarsi in una tragedia, ma per fortuna un automobilista è rimasto illeso. Le autorità hanno avviato subito le indagini e ora, a distanza di qualche mese, tre persone risultano ufficialmente indagate in relazione a quanto accaduto.
Le figure coinvolte nell’indagine
La procura di Chieti ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini a tre persone direttamente coinvolte nella progettazione e collaudo della galleria San Silvestro. A firmare il documento sono stati il procuratore Giuseppe Bellelli e il sostituto Anna Benigni. Tra gli indagati c’è Giulio Filippucci, ingegnere strutturale e autore delle relazioni illustrative e di calcolo del progetto esecutivo della galleria.
Altri ingegneri finiti sotto indagine
Walter Sacco è l’altro ingegnere finito sotto indagine: ha firmato la tavola del progetto esecutivo specifica per i pannelli di rivestimento interni e per il sistema di ancoraggio posto in sommità della galleria. Infine, Angelo Balducci è accusato in qualità di collaudatore della struttura, per alcune irregolarità riscontrate nel modo in cui è stato effettuato il collaudo.
Leggi anche:
Le accuse mosse agli indagati
I tre sono contestati per i reati di crollo di costruzioni o altri disastri colposi e per attentato alla sicurezza dei trasporti. In particolare, Filippucci e Sacco sono accusati di omissioni rilevanti durante la fase progettuale. Pur essendo a conoscenza della presenza di una falda idrica nelle vicinanze della galleria, non avrebbero redatto un progetto corretto per il sistema di drenaggio dei pannelli interni.
Questa mancata valutazione ha portato, secondo l’accusa, all’adozione di un sistema inadeguato per la gestione delle acque, con evidenti ripercussioni sulla sicurezza della struttura. Per Balducci, i rilievi riguardano invece le modalità scelte per il collaudo, ritenute insufficienti a garantire la stabilità del rivestimento e la sicurezza degli utenti della galleria.
I rischi del cedimento e il contesto della galleria
La galleria San Silvestro si snoda lungo la tangenziale che unisce Pescara a Francavilla al Mare, un tratto molto trafficato e strategico per la viabilità locale. Il cedimento dei pannelli, benché non abbia causato feriti, ha messo in evidenza i problemi strutturali della costruzione. La presenza di una falda idrica in quella zona agisce come un fattore di rischio per la stabilità delle pareti, senza contare la necessità di sistemi di drenaggio efficaci.
L’incidente ha quindi acceso i riflettori sull’importanza dei controlli e della manutenzione preventiva, ma anche su eventuali responsabilità nella fase di progettazione e verifica tecnica. La decisione della procura di chiudere le indagini indica che sono stati raccolti elementi sufficienti per approfondire questa ipotesi.
Riflessioni sulla sicurezza e manutenzione
La vicenda pone l’accento sulla necessità di garantire la sicurezza nelle infrastrutture stradali, soprattutto in aree con condizioni geologiche complesse.
Cosa può implicare l’avviso di conclusione indagini
L’avviso di conclusione delle indagini rappresenta una tappa formale del procedimento penale. Da questo momento gli indagati possono chiedere di essere interrogati o presentare memorie difensive. L’atto non significa automaticamente che gli imputati saranno processati, ma indica che l’accusa ritiene di avere fondamenti sufficienti per andare avanti.
Nei prossimi mesi, saranno valutate le prove raccolte dal pubblico ministero per decidere se chiedere il rinvio a giudizio. Il fascicolo aperto riguarda infatti la possibile responsabilità diretta degli ingegneri e del collaudatore nel cedimento dei pannelli, evento che poteva portare conseguenze peggiori sulle persone e sul traffico.
La vicenda continua a far discutere soprattutto nelle province di Pescara e Chieti, dove il sistema di infrastrutture stradali attende accertamenti rigorosi per evitare ulteriori episodi simili.