Un incidente stradale si è trasformato in una tragedia a Maletto, in provincia di Catania, dove Santina Vercoco, di 68 anni, è deceduta a seguito di una collisione avvenuta sulla Statale 284. La donna è stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Cannizzaro di Catania, dove, purtroppo, non è riuscita a sopravvivere a causa delle ferite riportate. I suoi due figli sono stati coinvolti nell’incidente e sono attualmente sotto osservazione in un’altra struttura sanitaria.
Dinamica dell’incidente sulla Statale 284
L’incidente che ha portato alla tragedia si è verificato giovedì 29 agosto, intorno alle ore 19:30. Santina Vercoco viaggiava sul sedile posteriore di una Fiat 500 insieme ai suoi due figli, quando il veicolo è uscito di strada per motivi che al momento rimangono da chiarire. La Fiat 500 ha ribaltato all’altezza di un tratto di strada tra Maletto e Randazzo. I rilievi preliminari effettuati sui luoghi del sinistro non hanno ancora chiarito la causa esatta del ribaltamento.
In seguito all’incidente, Santina è stata trasportata d’urgenza in elicottero presso l’ospedale Cannizzaro di Catania, dove i medici hanno cercato di salvarle la vita, ma le ferite risultavano troppo gravi. I suoi figli, un ragazzo e una ragazza, sono stati trasferiti all’ospedale di Bronte, dove sono stati trattati per fratture ed escoriazioni. Al momento, le condizioni di salute dei due giovani sono stabili, ma sono sotto attenta osservazione.
Intervento delle autorità e soccorsi
L’incidente ha richiesto l’intervento immediato di diverse squadre di soccorso. I Carabinieri di Randazzo sono stati presenti sul posto per gestire la situazione e raccogliere le prime testimonianze. Allo stesso modo, i Vigili del Fuoco hanno lavorato per estrarre i passeggeri del veicolo e garantire la sicurezza dell’area. Il personale medico del 118 ha svolto un ruolo cruciale nel prestare i primi soccorsi e nel trasportare le vittime agli ospedali più vicini.
Le indagini avviate dalla Polizia Locale di Randazzo sono essenziali per chiarire le circostanze esatte che hanno portato al tragico evento. Gli inquirenti stanno esaminando le testimonianze dei presenti e qualsiasi eventuale registrazione di video sorveglianza lungo il percorso dell’incidente. La comunità locale è scossa dall’accaduto, in attesa di ulteriori dettagli che possano far luce sulla dinamica del sinistro.
Incidenti recenti in Sicilia: un crescente allarme
Mentre la comunità di Maletto piange la perdita di Santina Vercoco, la notizia di un’altra tragedia, accaduta nei giorni precedenti a Vittoria, nel Ragusano, ha suscitato ulteriore preoccupazione riguardo alla sicurezza stradale in Sicilia. Qui, due giovani di origini tunisine hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla strada ex SP17. Stavano viaggiando su un monopattino elettrico e sono stati investiti da un’auto, causandone la morte sul colpo.
Questi eventi sfortunati mettono in luce la crescente necessità di rivedere le misure di sicurezza stradale in Sicilia, dove i tragici incidenti continuano a ripetersi. La Polizia Municipale di Vittoria sta attualmente indagando sulle cause dello scontro, approfondendo la questione della mancanza di protezioni per i conducenti di veicoli leggeri come i monopattini, specialmente in strade poco illuminate.
La comunità è in lutto per queste perdite inaccettabili e ci si aspetta che le autorità intraprendano azioni decisive per garantire una maggiore sicurezza stradale, prevenendo futuri incidenti simili.