Un tragico incidente a Latina ha scosso la comunità locale, con la notizia di una donna di 65 anni, Mariana Nemesniciuc, investita e uccisa mentre si trovava in bicicletta. L’episodio, avvenuto il 4 dicembre 2024, ha visto anche un aggravante imprevisto: la borsa della vittima è stata rubata mentre i soccorritori la assistevano. Questo fatto ha generato sconcerto e indignazione, evidenziando non solo il rischio che corrono i ciclisti ma anche la spietatezza di alcuni comportamenti umani in situazioni drammatiche.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio, precisamente lungo la strada del Crocifisso nella zona di Borgo Santa Maria a Latina. Mariana stava pedalando quando un furgone Ford Transit l’ha investita. La violenza dell’impatto è stata tale da sbalzare la donna a una ventina di metri di distanza. I passanti hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Le condizioni di Mariana sono apparse subito molto gravi e i paramedici, giunti sul luogo in pochi minuti, hanno fatto il possibile per stabilizzarla. Nonostante gli sforzi, la donna non è sopravvissuta all’incidente, decedendo poco prima di arrivare in ospedale. La polizia locale è intervenuta per ricostruire l’evento e determinare le responsabilità , eseguendo i rilievi necessari.
Un report preliminare ha mostrato che il furgone viaggiava nella stessa direzione della bicicletta. Le circostanze dell’incidente sono ora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti, che stanno analizzando i filmati di eventuali telecamere di sorveglianza nella zona.
Leggi anche:
Il furto della borsa
Uno dei dettagli più raccapriccianti di questo episodio è il furto avvenuto mentre i soccorritori cercavano di aiutare Mariana. La borsa della donna, che conteneva effetti personali, è rimasta incustodita sulla strada dopo il grave incidente. Nonostante i tentativi di recupero, al momento delle verifiche da parte delle forze dell’ordine, è emerso che l’oggetto era sparito.
Testimoni hanno confermato di aver visto la borsa accanto alla donna subito dopo lo schianto. L’assenza di questo effetto personale è stata confermata anche dal compagno di Mariana, allertato dall’accaduto. La Polizia ha aperto un’inchiesta per tentare di identificare chi ha commesso questo furto sleale che ha aggravato il dolore di una tragedia già di per sé devastante.
L’episodio ha sollevato interrogativi sul comportamento di alcuni individui durante situazioni di emergenza. Diverse persone in zona, tra cui residenti e ciclisti, hanno commentato l’evento. La comunità si è riunita per esprimere cordoglio e chiarezza su una questione che ha colpito la loro tranquillità . Le autorità locali, oltre ad indagare l’incidente, stanno rinforzando la vigilanza per prevenire fenomeni simili in futuro.
Le forze dell’ordine hanno esortato chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti, nel tentativo di chiarire non solo le dinamiche dell’incidente stradale, ma anche di portare a giustizia i responsabili di un atto così indegno.