Nella tranquilla località di Arsiero, in provincia di Vicenza, si è consumata una drammatica tragedia. Un uomo di 86 anni è stato scoperto morto in un bosco, presumibilmente a causa di una caduta. Questo triste evento ha scosso la comunità locale, già colpita dall’assenza dell’anziano, che era andato a raccogliere legna.
L’allerta e il coordinamento dei soccorsi
La preoccupazione per la scomparsa dell’86enne è emersa intorno alla sera del giorno precedente, quando il suo mancato rientro a casa ha messo in allerta i familiari. Ultimi contatti risalgono attorno a mezzogiorno, momento in cui ancora sembrava tutto in ordine. Comprendendo la gravità della situazione, i familiari hanno contattato le autorità.
I Carabinieri, dopo aver ricevuto l’allerta, hanno prontamente mobilitato le squadre del Soccorso alpino del Veneto. L’area è risultata subito complessa, con boschi fitti e difficili da percorrere. Gli agenti non hanno esitato a attivare anche i Vigili del fuoco, per garantire un’operazione di ricerca completa.
Leggi anche:
Al momento dell’arrivo dei soccorritori, è stata rinvenuta l’auto dell’uomo parcheggiata vicino a un sentiero che conduce al bosco. Questa scoperta ha fornito un indizio cruciale per indirizzare le operazioni di ricerca. Divisi in squadre, i soccorritori hanno iniziato a ispezionare attentamente la zona nella speranza di trovarlo in vita.
La tragica scoperta e il recupero della salma
Dopo ore di ricerche, il corpo dell’86enne è stato infine rinvenuto. I dettagli indicano che potrebbe essere scivolato o caduto mentre cercava legna, una ipotesi che il Soccorso alpino ha esaminato. Una volta trovato il corpo, sono state seguite le procedure necessarie per gestire l’evento, compreso ottenere il nulla osta dalla magistratura per il recupero della salma.
Il corpo è stato successivamente rimosso e trasportato fino alla strada, dove è stato affidato a un servizio di pompe funebri. Questo tragico epilogo ha unto un velo di tristezza sull’intera comunità di Arsiero, che ricorda con affetto l’anziano, noto e rispettato da tutti in paese.
Una comunità colpita dal lutto
La notizia della morte ha suscitato reazioni in tutto il comune, con molti residenti che si sono espressi su quanto fosse amata la figura dell’86enne. Nonostante l’incidente, la comunità ha mostrato solidarietà e vicinanza verso i familiari, supportandoli in questo difficile momento. Ogni vita persa è un richiamo fondamentale all’attenzione e alla sicurezza, specialmente per gli anziani, spesso dediti alle tradizionali pratiche di raccolta legna nei boschi.
Arsiero si ricorderà di questo giorno, una dura lezione sull’importanza di una vigilanza reciproca e di pratiche sicure durante l’attività all’aperto, che possono apparire semplici ma nascondono rischi imprevisti.