Tragedia lungo la Tiburtina Valeria: morti due motociclisti in un terribile incidente

Tragedia lungo la Tiburtina Valeria: morti due motociclisti in un terribile incidente

Tragedia Lungo La Tiburtina Valeria: Morti Due Motociclisti In Un Terribile Incidente Tragedia Lungo La Tiburtina Valeria: Morti Due Motociclisti In Un Terribile Incidente
Tragedia lungo la Tiburtina Valeria: morti due motociclisti in un terribile incidente - Gaeta.it

Nel cuore della notte, lungo la Tiburtina Valeria, si è verificato un tragico incidente che ha causato la morte di due motociclisti nei pressi del bivio per Roviano, alle porte di Roma.

Intervento tempestivo ma inutile

I carabinieri e il personale del 118 sono giunti prontamente sul luogo dell’incidente, ma purtroppo hanno potuto solamente constatare il decesso dei due centauri. Persino l’intervento dell’elisoccorso si è rivelato vano di fronte alla gravità della situazione.

Strada chiusa per le indagini

Per consentire la fase dei rilievi, la Tiburtina Valeria è stata chiusa al traffico per quattro ore, ripristinando la viabilità soltanto intorno alle 16, al termine delle operazioni e con le salme rimosse dalla scena.

Aumentano le vittime sulle strade del Lazio

Con questa tragica vicenda, il numero delle vittime sulle strade del Lazio dall’inizio dell’anno sale a 79, con il mese di giugno che registra già 18 morti, segnando un triste record.

Polemiche sull’alta velocità e sulla sicurezza stradale

L’incidente ha riportato all’attenzione la questione dell’alta velocità a cui alcune carovane di motociclisti transitano ogni fine settimana sulla Tiburtina e sulla sublacense, mirando ai ristoranti del confine con l’Abruzzo in una zona ad elevato traffico, scarsamente sorvegliata da controlli di velocità.

I sindaci locali, a partire dal primo cittadino di Arsoli, denunciano da tempo la necessità di un maggior controllo e intervento da parte di Anas e della prefettura per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, ma fino ad ora le richieste sono rimaste inascoltate.

Approfondimenti

    Tiburtina Valeria: La Tiburtina Valeria è una strada che collega Roma alla città di Tivoli, attraversando diverse località della regione Lazio. È una delle arterie stradali principali della zona ed è nota per la sua intensa circolazione e per essere spesso teatro di incidenti stradali.

    Roviano: Roviano è un comune italiano della città metropolitana di Roma Capitale, situato nella parte nord-orientale della regione Lazio. Si trova nelle vicinanze di Roma e la sua economia si basa principalmente sull’agricoltura e sull’artigianato.
    Roma: Capitale dell’Italia, Roma è una delle città più importanti e celebri al mondo, sia dal punto di vista storico che culturale. È ricca di monumenti, opere d’arte e siti archeologici di valore inestimabile, che la rendono una meta turistica molto ambita.
    Carabinieri: I Carabinieri sono un corpo di polizia italiana ad ordinamento militare, responsabile del mantenimento dell’ordine pubblico, della sicurezza e del controllo del territorio nazionale. Sono noti per la loro presenza capillare sul territorio e per l’attività di contrasto alla criminalità.
    118: Il numero 118 è il numero telefonico italiano di emergenza sanitaria, gestito dal servizio di pubblica assistenza e pronto intervento medico, che coordina l’invio di ambulanze e soccorsi immediati in caso di incidenti o situazioni di pericolo per la salute.
    Lazio: Il Lazio è una regione dell’Italia centrale, con Roma come capoluogo. È una regione ricca di storia, arte e tradizioni, con paesaggi vari che vanno dalle colline alle coste e alle montagne dell’Appennino. È uno dei luoghi più visitati d’Italia.
    Arsoli: Arsoli è un comune italiano situato nell’area dei Monti Prenestini, in provincia di Roma. È un luogo ricco di storia e di tradizioni, con un centro storico ben conservato e un territorio montano che offre opportunità per l’escursionismo e il turismo naturalistico.
    Anas: L’Anas (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) è l’ente italiano che si occupa della gestione, manutenzione e miglioramento della rete stradale nazionale. Ha il compito di garantire la sicurezza e la fruibilità delle strade italiane attraverso interventi e controlli.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×