"The Substance": il film horror che conquista il pubblico e punta agli Oscar

“The Substance”: il film horror che conquista il pubblico e punta agli Oscar

“The Substance” di Coralie Fargeat conquista il pubblico italiano con quasi 350.000 biglietti venduti e cinque nomination ai Golden Globe, avvicinandosi agli Oscar e raccogliendo numerosi premi internazionali.
22The Substance223A Il Film Horro 22The Substance223A Il Film Horro
"The Substance": il film horror che conquista il pubblico e punta agli Oscar - Gaeta.it

Un successo straordinario quello di “The Substance”, l’ultima opera della regista Coralie Fargeat che, mescolando elementi horror con una narrazione avvincente, ha strappato quasi 350.000 biglietti nelle sale cinematografiche italiane. Da un’accoglienza così positiva nei cinema e nei social, il film continua a guadagnarsi attenzione e riconoscimenti, avvicinandosi sempre di più alla cerimonia degli Oscar.

L’attenzione del pubblico e il ritorno nelle sale

Con un’uscita avvenuta diverse settimane fa, “The Substance” ha dimostrato una resilienza davvero notevole. Il film si avvicina al settimo weekend di programmazione, ritornando in ben 80 sale in tutta Italia, un numero che è praticamente raddoppiato rispetto alla settimana precedente. Questo grande afflusso di spettatori tale da attirare l’attenzione non solo del pubblico, ma anche della critica e degli esperti del settore, suggerisce che il film stia trovando un proprio posto anche nell’era dello streaming e delle produzioni su piattaforme digitali. La capacità di attrarre nuovamente gli spettatori al cinema è un dato di fatto, indicando una volontà da parte degli italiani di supportare opere di qualità che rischiano di perdersi tra le produzioni più commerciali.

Nomination ai Golden Globe: un passo verso gli Oscar

“The Substance” ha recentemente fatto notizia per le sue cinque nomination ai Golden Globe, tra cui Miglior film musicale o commedia, Miglior regista per Coralie Fargeat, Miglior sceneggiatura, Miglior attrice in un film musicale o commedia per Demi Moore e Miglior attrice non protagonista per Margaret Qualley. Questi riconoscimenti non sono solo un premio al talento di tutti coloro che hanno lavorato al film, ma anche un chiaro segnale di quanto sia apprezzato questo progetto. I Golden Globe rappresentano un’importante tappa che prepara il terreno per le candidature agli Oscar. L’attesa cresce man mano che ci avviciniamo al 17 gennaio, data in cui verranno annunciate le candidature ufficiali.

Un percorso di premi e riconoscimenti

Le candidature ai Golden Globe non sono che l’ultimo capitolo di una lunga lista di premi e riconoscimenti che “The Substance” ha accumulato. Il film ha già vinto il premio per la Miglior sceneggiatura al Festival di Cannes e ha conquistato il premio del pubblico nella sezione Midnight Madness al Festival di Toronto. A questo si sommano le quattro nomination agli EFA, con due vittorie nelle categorie Miglior fotografia e Migliori effetti visivi. Non si fermano qui i riconoscimenti: il film ha incassato anche due nomination ai Film Independent Spirit Award, quattro ai Saturn Award e una ai Gotham Awards, il che parla di un consenso ampio e trasversale, non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Questi successi pongono “The Substance” nel mirino degli esperti del settore, creando alte aspettative per i riconoscimenti che potrebbero arrivare in futuro.

Con un percorso così ricco di premi e un’accoglienza calorosa del pubblico, le sorti di “The Substance” si profilano sempre più entusiasmanti e potrebbero aprire la strada a una lunga carriera per questo film horror, già considerato un potenziale classico nel suo genere.

Change privacy settings
×