Teramo a Spicchi supera la Braderm, una partita combattuta al PalaMaggetti

Teramo a Spicchi supera la Braderm, una partita combattuta al PalaMaggetti

La Teramo a Spicchi supera la Braderm in una partita intensa, conquistando una vittoria fondamentale per la classifica con un punteggio finale di 75-79. La Braderm cerca il riscatto nel prossimo incontro.
Teramo A Spicchi Supera La Bra Teramo A Spicchi Supera La Bra
Teramo a Spicchi supera la Braderm, una partita combattuta al PalaMaggetti - Gaeta.it

La giornata di basket di Roseto degli Abruzzi ha regalato emozioni forti agli appassionati, con la Braderm impegnata contro la Teramo a Spicchi. Dopo una convincente vittoria contro il Bramante Pesaro, la squadra di casa cercava il secondo successo consecutivo, ma non è riuscita a mantenere il passo di un avversario determinato a risalire la classifica. A fronte di una sfida intensa e combattuta, la gara si è decisa nel finale, con Teramo che ha portato a casa i due punti preziosi.

Il primo quarto: Teramo in vantaggio

L’incontro inizia con un buon ritmo da parte degli ospiti, la Teramo a Spicchi, che entra sul parquet con l’intento di conquistare immediatamente il controllo della partita. I biancorossi, guidati dal coach Stirpe, si mostrano determinati e riescono a imporre la propria fisicità. La Braderm, combattere con tutte le forze, non riesce a tenere il passo e termina il primo quarto viaggiando a -6, sul punteggio di 19-25. Maretto e soci, pur cercando di difendere e limitare le penetrazioni avversarie, subiscono la pressione degli ospiti e non riescono a recuperare nei momenti decisivi del quarto.

Un secondo quarto all’insegna dell’agonismo

Il secondo quarto vede la Teramo continuare la sua marcia offensiva, approfittando di una gestione oculata del gioco. Il protagonista indiscusso è Gueye, che si dimostra fondamentale nei rimbalzi offensivi. Con il suo supporto, i biancorossi riescono a conquistare un vantaggio che, a tratti, sfiora la doppia cifra. Tuttavia, la Braderm non si arrende e, nonostante le difficoltà, riesce a trovare la forza di reagire, chiudendo la prima metà di gara sul punteggio 33-39. Questo tentativo di rimonta indica chiaramente la volontà della squadra di casa di rimanere in partita e riportarsi in carreggiata.

Terza frazione: l’orgoglio della Braderm

La terza frazione propone uno scenario simile a quello precedente, con Teramo che continua a fare la voce grossa e cerca di mantenere il proprio vantaggio. Gli uomini di coach Castorina sembrano vacillare, ma a meno di 4 minuti dalla fine, si assiste a un cambio di marcia da parte della Braderm. Con determinazione, i biancazzurri riescono a ritrovare il ritmo e a recuperare lo svantaggio, chiudendo il terzo quarto sul punteggio di 58-57 in favore di Teramo. Questo parziale segna un momento cruciale, evidenziando cambiamenti nei meccanismi difensivi e un ritrovato vigore da parte della squadra di casa.

Il quarto finale: il colpo di grazia della Teramo

Nell’ultimo quarto, la tensione si fa palpabile, con entrambe le squadre pronte a lottare per ogni punto. Si arriva a una situazione di equilibrio, con il punteggio che segna 69-68 per Teramo a meno di 4 minuti dal termine. In un finale avvincente e punto a punto, la Braderm ha la possibilità di compiere il sorpasso, ma manca la realizzazione in un momento cruciale. La Teramo, approfittando di questo errore, riesce a mantenere la lucidità e, con un finale ben orchestrato, si impone con un punteggio di 75-79. Questo successo rappresenta un’importante vittoria, fondamentale per la squadra teramana nel suo cammino verso la risalita in classifica.

La Braderm avrà occasione di riscattarsi già la prossima settimana, affrontando in casa la Virtus Civitanova sabato 16 novembre, alle ore 20:30, in un atteso incontro al PalaMaggetti.

Change privacy settings
×