TenarisDalmine e Axpo Italia: un accordo per la produzione di energia verde per sostenere la decarbonizzazione

TenarisDalmine e Axpo Italia: un accordo per la produzione di energia verde per sostenere la decarbonizzazione

TenarisDalmine e Axpo Italia siglano un accordo di sette anni per fornire 15 GWh di energia verde, sostenendo la decarbonizzazione e promuovendo pratiche industriali più sostenibili in Italia.
Tenarisdalmine E Axpo Italia3A
TenarisDalmine e Axpo Italia: un accordo per la produzione di energia verde per sostenere la decarbonizzazione - (Credit: www.adnkronos.com)

La collaborazione tra TenarisDalmine, una delle principali aziende italiane nella produzione di tubi in acciaio per l’industria energetica, e Axpo Italia, fornitrice di soluzioni rinnovabili, segna un passo importante verso una maggiore sostenibilità nel settore industriale. Attraverso un Power Purchase Agreement della durata di sette anni, TenarisDalmine avrà accesso a 15 GWh all’anno di energia verde certificata, contribuendo così alla propria strategia di decarbonizzazione.

Dettagli dell’accordo tra TenarisDalmine e Axpo Italia

L’accordo stipulato consente a TenarisDalmine di ampliare le proprie fonti di approvvigionamento energetico attraverso l’acquisto di energia certificata, che rispetta gli standard di sostenibilità. Axpo Italia si impegna a fornire energia rinnovabile per sette anni, supportando l’azienda nella sua missione di ridurre le emissioni di CO2. TenarisDalmine ha fissato l’obiettivo di diminuire le emissioni specifiche a livello globale del 30% entro il 2030, utilizzando il 2018 come anno di riferimento. Questo accordo non solo aiuta a raggiungere tali obiettivi, ma rappresenta anche un investimento strategico nella transizione energetica dell’industria.

L’importanza di tale accordo per Axpo Italia è duplice. Da un lato, certifica l’impegno della società nella promozione di pratiche sostenibili nel panorama produttivo italiano. Dall’altro, sottolinea il valore degli accordi a lungo termine, che possono incentivare la crescita di progetti di energia rinnovabile nel paese. Axpo Italia, attraverso questa collaborazione, dimostra come le aziende possono lavorare insieme per raggiungere traguardi significativi nella sostenibilità energetica.

I commenti dei leader aziendali

Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia, ha enfatizzato l’importanza di avere partner come TenarisDalmine, che condividono una visione di sviluppo sostenibile. “L’impegno di una leading company come TenarisDalmine su un orizzonte temporale di medio-lungo periodo testimonia la volontà di mettere al centro del proprio sviluppo una visione consapevole della sostenibilità d’impresa”, ha affermato. Questo approccio non solo contribuisce a formare un ambiente energetico più pulito, ma offre anche la possibilità di incrementare la produzione rinnovabile in Italia.

Michele Della Briotta, presidente di Tenaris Europa e amministratore delegato di TenarisDalmine, ha sottolineato come questo contratto rappresenti un passo cruciale nella loro transizione verso pratiche produttive più sostenibili. La decisione di integrare energia verde nelle propria filiera produttiva è vista come un modo per ridurre l’impronta di carbonio dell’azienda, un obiettivo che Della Briotta considera fondamentale per l’evoluzione dei processi industriali della società.

Iniziative di sostenibilità e decarbonizzazione

Il Ppa con Axpo Italia si inserisce nel contesto di una strategia di decarbonizzazione più ampia attuata da TenarisDalmine. Uno degli aspetti rilevanti è il progetto dell’elettrolizzatore, che prevede la collaborazione con Snam e Tenova per produrre idrogeno in loco. Questo idrogeno sarà utilizzato come combustibile alternativo per il trattamento termico dei prodotti, riducendo ulteriormente la dipendenza da fonti fossili.

Un’altra iniziativa importante è il progetto di ricerca ReMFra, co-finanziato dalla Commissione Europea, che si concentra sulla valorizzazione dei residui di processo provenienti dalla lavorazione dell’acciaio. “La sostenibilità – ha affermato Della Briotta – è un impegno di lungo periodo, perché deriva dall’insieme di varie iniziative che abbiamo realizzato e continueremo a perseguire per un miglioramento costante e significativo.”

Attraverso queste azioni mirate, TenarisDalmine si sta posizionando come un attore chiave nel cammino verso la sostenibilità, dimostrando che è possibile conciliare l’efficienza industriale con la responsabilità ambientale.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×