Telefono Amico Italia: Supporto Costante Durante le Festività Natalizie

Telefono Amico Italia: Supporto Costante Durante le Festività Natalizie

Telefono Amico Italia attiva linee di ascolto h24 durante le festività natalizie per supportare chi vive momenti di solitudine, con un incremento delle richieste d’aiuto e nuove iniziative giovanili.
Telefono Amico Italia3A Support Telefono Amico Italia3A Support
Telefono Amico Italia: Supporto Costante Durante le Festività Natalizie - Gaeta.it

In occasione delle festività natalizie, Telefono Amico Italia annuncia l’attivazione delle sue linee di ascolto h24, dalla vigilia di Natale fino a Santo Stefano. Questo servizio è pensato per offrire assistenza a chi vive momenti di difficoltà, come la solitudine, un tema particolarmente sentito in questo periodo dell’anno. Nel Natale scorso, l’associazione ha registrato 629 richieste d’aiuto, il che corrisponde a una chiamata ogni sei minuti. La presidente Cristina Rigon sottolinea l’importanza di essere presenti per queste persone, che spesso sentono il peso della solitudine in un momento che dovrebbe essere di celebrazione e condivisione.

Un servizio di ascolto necessario

Il periodo natalizio è un tempo di festeggiamenti e riunioni, ma per molte persone, queste festività evidenziano una condizione oppressiva di solitudine. Secondo Rigon, “la maggior parte delle richieste che arrivano a Telefono Amico Italia in questo periodo è dovuta a questo stato d’animo.” L’associazione ha quindi la missione di accompagnare queste persone durante le feste, offrendo un supporto immediato e umano. Oltre alla linea telefonica, il servizio si avvale di diversi canali, in modo da garantire la massima accessibilità possibile per chi ha bisogno di parlare.

A partire dal 2024, Telefono Amico Italia prevede un ampliamento del servizio di ascolto, introducendo l’apertura anticipata alle 9 del mattino. Questa modifica permette di avere supporto disponibile anche prima della giornata festiva, rispondendo così a un’esigenza crescente di contatto e ascolto. Ad oggi, l’associazione ha già ricevuto nel corso del 2024 oltre 90.000 richieste d’aiuto.

La nuova iniziativa del Gruppo Tag

Quest’anno, Telefono Amico Italia accoglie con entusiasmo la partecipazione del nuovo gruppo TAG – Telefono Amico Generation. Creato nel luglio 2024, TAG è composto da 37 giovani under 40 provenienti da diverse regioni italiane, che rispondono alle chiamate da remoto, unendo le forze con i volontari dei 20 centri territoriali sparsi nel Paese. Questa iniziativa rappresenta un salto generazionale, portando una nuova visione e nuove energie nel supporto delle persone in difficoltà.

Durante le festività del 2023, il 91% delle richieste di assistenza è pervenuto tramite il numero telefonico unico nazionale, mentre il 6% ha utilizzato la chat WhatsApp Amico e il restante 3% si è rivolto al servizio email. Queste statistiche dimostrano come il servizio si evolva per includere varie modalità di contatto, rendendolo sempre più accessibile.

Profilo delle persone aiutate

Tra le persone che si sono rivolte a Telefono Amico Italia, vi è un numero equilibrato di uomini e donne. Le fasce d’età più comuni nel 2023 riguardano gli adulti tra i 56 e i 65 anni , seguiti da quelli tra i 46 e i 55 anni e per finire quelli tra i 36 e i 45 anni . La maggior parte delle problematiche segnalate riguardano sentimenti di solitudine e necessità di compagnia , oltre a questioni esistenziali e difficoltà nelle relazioni familiari . Queste cifre evidenziano la rilevanza del servizio e la necessità di un intervento umano, soprattutto in periodi critici come le festività.

Un incarico di solidarietà

Per sostenere l’attività di Telefono Amico Italia, quest’anno è disponibile l’Agenda Amica 2025, redatta in collaborazione con Gruppo Albatros Il Filo. Ogni pagina dell’agenda presenta una frase motivazionale o un consiglio da parte di persone comuni, un modo per ricordare l’importanza di prendersi cura di sé ogni giorno dell’anno. Il ricavato di questa iniziativa sarà interamente devoluto all’associazione, creando un legame diretto tra acquisto e solidarietà.

Con oltre 600 volontari attivi e 20 centri dislocati lungo la penisola, Telefono Amico Italia offre ascolto 365 giorni all’anno, dalle 9 di mattina a mezzanotte. Riconoscendo la gestione delle crescenti richieste d’aiuto, l’associazione cerca sempre nuovi volontari pronti a unirsi alla causa. “La pandemia ha evidenziato e amplificato il bisogno di connessione umana e il supporto di Telefono Amico Italia si conferma fondamentale.”

Change privacy settings
×