Tanta attesa per la 70° edizione del Carnevale dei bambini a Rovereto: eventi imperdibili fino al 3 marzo

Tanta attesa per la 70° edizione del Carnevale dei bambini a Rovereto: eventi imperdibili fino al 3 marzo

Rovereto celebra la settantesima edizione del Carnevale dei Bambini dal 1 al 3 marzo, con eventi, laboratori e l’insediamento della mini giunta per coinvolgere i giovani nella vita civica.
Tanta Attesa Per La 70C2B0 Edizio Tanta Attesa Per La 70C2B0 Edizio
Tanta attesa per la 70° edizione del Carnevale dei bambini a Rovereto: eventi imperdibili fino al 3 marzo - Gaeta.it

Dalla sua prima celebrazione nel 1956, il Carnevale dei Bambini di Rovereto è diventato un appuntamento imperdibile per la comunità e non solo per i più piccoli. Quest’anno, dall’1 al 3 marzo, la città si prepara a festeggiare la settantesima edizione di questa importante manifestazione, ricca di eventi, concerti e laboratori creativi che coinvolgeranno sia i bambini che le loro famiglie. La manifestazione non è solo un momento di divertimento ma anche un’importante opportunità di crescita e partecipazione civica per i più giovani.

Trattamento speciale per la città: la mini giunta

Uno dei momenti salienti del Carnevale è l’insediamento della mini giunta a Palazzo Pretorio. Durante la settimana di celebrazioni, un gruppo di bambini avrà l’occasione di interagire con le dinamiche amministrative, presentando proposte e suggerimenti per migliorare Rovereto. Questo innovativo approccio mira a sensibilizzare i giovani sulla vita pubblica e a farli sentire parte attiva della comunità. Giulia Robol, sindaca della città, ha sottolineato l’importanza dell’edizione di quest’anno, proclamando che il Carnevale è «un evento tradizionale per Rovereto, che rappresenta un appuntamento consolidato e significativo per la nostra città».

Il coinvolgimento della scuola Dante Alighieri, specificamente la terza elementare, aggiunge un ulteriore livello di partecipazione, rendendo i bambini protagonisti reali del Carnevale. Saranno loro a contribuire con idee fresche e innovative, dimostrando la loro capacità di immaginare una Rovereto migliore. Questa iniziativa non solo educa ma stimola anche una sana curiosità civica tra i più giovani.

Un programma ricco di eventi per tutti

La 70° edizione del Carnevale dei Bambini promette un programma variegato e coinvolgente. Si inizia sabato alle 10:00 con l’emozionante cerimonia di insediamento del mini sindaco e la consegna delle chiavi della città. Ma questo è solo l’inizio! Durante i tre giorni di festa, Rovereto si trasformerà in un grande palcoscenico con eventi pensati per tutte le età. Mostre, concerti e incontri culturali arricchiranno il programma, dando spazio alla creatività e all’arte. Fan della musica potranno assistere a spettacoli dal vivo, mentre gli amanti dell’arte potranno visitare mostre che metteranno in mostra i lavori dei giovani talenti locali.

Un elemento distintivo sarà l’iniziativa sociale che coinvolgerà una rete di volontari che collaboreranno alla gestione degli eventi. Questo lavoro di squadra non solo garantirà una buona organizzazione, ma permetterà anche di rafforzare il senso di comunità tra i cittadini. Volontari di tutte le età saranno impegnati per assicurare che ogni bambino si diverta e che ogni evento si svolga senza intoppi. La loro dedizione rappresenta il cuore pulsante di una manifestazione che da sempre fa del coinvolgimento il suo cavallo di battaglia.

Storia e tradizione: l’eredità di Claudio Campolongo

L’origine del Carnevale dei Bambini risale a oltre sessant’anni fa, grazie all’iniziativa di Claudio Campolongo. Negli anni, la sua visione si è evoluta, ma il focus è sempre stato sul divertimento e sulla partecipazione dei bambini. Campolongo ha dedicato gran parte della sua vita alla promozione di questa tradizione, ricoprendo importanti ruoli all’interno del comitato organizzatore. La sua eredità è oggi in continua crescita, con l’obiettivo di far vivere momenti indimenticabili ai bambini e alle loro famiglie.

La celebrazione della settantesima edizione segna un traguardo importante per Rovereto e per tutta la comunità. La manifestazione non è soltanto un momento di festa, ma un simbolo della continuità di tradizione e comunità, che ha saputo rinnovarsi e adattarsi alle nuove esigenze nel tempo. La speranza è che, attraverso questa celebrazione, i valori di amicizia, divertimento e creatività possano continuare a vivere nel cuore delle nuove generazioni.

Change privacy settings
×