Super app di poste italiane: nuove funzioni per prelievi cardless, abbonamenti e gestione energia dall’app

Super app di poste italiane: nuove funzioni per prelievi cardless, abbonamenti e gestione energia dall’app

La super app di Poste Italiane integra geolocalizzazione, intelligenza artificiale e gestione digitale per semplificare servizi postali, pagamenti, risparmio, investimenti ed energia domestica in un’unica piattaforma.
Super App Di Poste Italiane3A N Super App Di Poste Italiane3A N
La super app di Poste Italiane unifica servizi postali, finanziari e digitali in un’unica piattaforma intelligente, integrando geolocalizzazione, pagamenti, gestione risparmi, energia domestica e controllo abbonamenti per semplificare la vita quotidiana degli utenti. - Gaeta.it

La super app di poste italiane, lanciata a giugno 2025, si sta trasformando per adattarsi alle esigenze di milioni di utenti. Tra le novità in arrivo ci sono funzioni basate sulla geolocalizzazione e sull’intelligenza artificiale, pensate per semplificare l’accesso ai servizi postali, ai pagamenti, al risparmio e alla gestione di energia domestica. Questo aggiornamento punta a fondere i servizi finanziari con quelli digitali, creando un unico strumento per la vita quotidiana di tutti i clienti.

Funzione di geolocalizzazione per facilitare prelievi e prenotazione turni

La super app utilizzerà la geolocalizzazione per riconoscere quando l’utente si avvicina a un ufficio postale. In quel momento verranno evidenziate opzioni specifiche, come la possibilità di prelevare senza carta dagli Atm di poste italiane. Il cliente potrà usare il wallet dell’app, dove sono già memorizzate carte di pagamento, fedeltà e documenti, per completare l’operazione con lo smartphone.

Un’altra funzione collegata, disponibile nelle prossime settimane, permetterà di prenotare il turno in coda direttamente dall’app, riducendo così i tempi di attesa allo sportello. L’idea è che già prima di arrivare in posta si possa organizzare la visita, diminuendo l’afflusso e semplificando l’esperienza utente.

Anticipare i bisogni degli utenti

Questi servizi sono parte di una strategia che mette al centro le abitudini personali, anticipandone i bisogni. In futuro, l’app potrà adattarsi ulteriormente in base all’età degli utenti o ad altre caratteristiche personali, migliorando l’interazione.

Un’unica piattaforma per tutti i servizi digitali di poste italiane

Con la nascita della super app, poste italiane ha eliminato le due app precedenti: bancoposta e postepay, sostituendole con un’unica piattaforma. La migrazione riguarda 16 milioni di utenti digitali, su un totale di 46 milioni di clienti complessivi.

Il passaggio avviene attraverso l’identificazione biometrica con tecnologia fido, riconoscendo il volto dell’utente. Così si evita di dover reinserire dati sensibili come carte di pagamento o informazioni personali ogni volta che si usa un servizio differente.

Un punto di accesso unico per molti servizi

Questa fusione permetterà di attingere a tutti i servizi di poste italiane da un solo punto di accesso. Da qui si potrà registrare un pagamento, controllare una polizza vita, ricevere notifiche sulle spedizioni, o attivare un nuovo servizio.

La combinazione mira a creare una connessione più stretta tra clienti e gruppo, offrendo nuove offerte o aggiornamenti direttamente sull’app.

Gestione di risparmio e investimenti sempre più accessibile

La super app evolve anche nell’area del risparmio e degli investimenti. Già oggi si può visualizzare l’andamento delle polizze vita, ma presto la funzione si amplierà per includere informazioni sui prodotti finanziari disponibili.

Gli utenti potranno tenere sotto controllo i risultati dei propri investimenti e risparmi, osservando come variano nel tempo i patrimoni gestiti attraverso poste italiane. Sarà un modo per consolidare la gestione patrimoniale, mettendo a disposizione strumenti più chiari e dettagliati.

Queste novità saranno introdotte gradualmente nelle settimane successive al lancio, nel tentativo di favorire una pianificazione finanziaria più consapevole e diretta, senza passaggi complicati o il bisogno di ricorrere necessariamente a un consulente.

Nuovi metodi di pagamento e cruscotto per abbonamenti digitali

L’integrazione nel wallet è un altro punto forte della nuova app. Tutti i pagamenti postepay confluiranno in un unico spazio digitale, dal quale si potrà effettuare transazioni online e offline con dispositivi mobili, inserendo meccanismi di sicurezza evoluti.

L’app offrirà anche una dashboard dedicata agli abbonamenti digitali. Si potrà monitorare quanto si spende per servizi come netflix, dazn o playstation, evitando di perdere traccia di pagamenti automatici. Lo strumento permetterà pure di vedere quali piattaforme di e-commerce – per esempio amazon – conservano i dati delle carte di pagamento, per maggiore trasparenza e controllo.

Gestire meglio le spese digitali

Questa struttura vuole abbattere la confusione che spesso accompagna le sottoscrizioni e i pagamenti ricorrenti, aiutando gli utenti a gestire meglio le spese digitali.

Gestione energia e controllo acquisti direttamente dall’app

Oltre ai servizi finanziari, la super app di poste italiane offrirà nuove funzioni legate all’energia domestica. Gli utenti potranno chiedere l’aumento della potenza del contatore, per esempio da 3 a 6 kilowatt, direttamente via app senza dover contattare il fornitore telefonicamente o recarsi in ufficio.

L’app gestirà pure il tracciamento dei pacchi acquistati online con partner come zalando o amazon. I clienti riceveranno notifiche automatiche sull’avanzamento della consegna e avranno la possibilità di modificare il giorno o il luogo di ricezione direttamente dal telefono.

Questo modello integrato copre un’ampia gamma di azioni quotidiane, concentrandole in un unico strumento digitale facilmente accessibile.

La super app di poste italiane si conferma un tentativo di risposta concreta alle esigenze di utenti connessi e dinamici, adattandosi gradualmente attraverso aggiornamenti e incorporando le innovazioni del gruppo in un solo punto di accesso.

Change privacy settings
×