Successo della giornata del microchip a Santa Marinella: 76 cani microchippati al Parco Saffi

Successo della giornata del microchip a Santa Marinella: 76 cani microchippati al Parco Saffi

La Giornata del Microchip a Santa Marinella ha visto la microchippatura di 76 animali, promuovendo la sicurezza e il benessere degli amici a quattro zampe grazie al supporto della comunità e delle istituzioni.
Successo Della Giornata Del Mi Successo Della Giornata Del Mi
Successo della giornata del microchip a Santa Marinella: 76 cani microchippati al Parco Saffi - Gaeta.it

La Giornata del Microchip, svoltasi domenica mattina presso il Parco Saffi di Santa Marinella, ha visto un grande afflusso di cittadini e cani con un risultato straordinario: ben 76 animali hanno ricevuto il microchip. Questa iniziativa, promossa dall’associazione “Emergenza Pelosi”, ha trovato il supporto e il patrocinio del Comune, dimostrando un forte impegno verso la tutela degli animali domestici.

Partecipazione e sostegno della comunità

L’evento ha richiamato molti proprietari di cani, desiderosi di garantire maggiore sicurezza ai propri amici a quattro zampe. La microchippatura è un passaggio fondamentale per l’identificazione degli animali, particolarmente utile in caso di smarrimento o abbandono. Il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, presente all’evento, ha elogiato l’importanza della manifestazione, sottolineando come rappresenti un passo significativo nella lotta contro il randagismo e nella promozione del benessere animale.

“Questa iniziativa ci permette di mostrare la nostra attenzione verso gli animali – ha affermato Tidei – e richiede la collaborazione di tutti, istituzioni e cittadini, per essere realmente efficace.” Non è la prima volta che il Comune si impegna in progetti a favore degli animali. Infatti, recentemente hanno concluso una campagna di sterilizzazione dei cani di proprietà per prevenire malattie e promuovere la salute animale.

Progetti futuri per il benessere animale

L’amministrazione comunale non si ferma qui. Il sindaco ha annunciato che oltre all’area cani già attiva al Parco Saffi, è in programma l’inaugurazione di un nuovo Dog Park. Questa area dedicata, situata presso il Parco dei Tulipani, offrirà uno spazio sicuro dove gli animali possono correre e giocare liberamente sotto l’occhio vigile dei loro proprietari.

In aggiunta a questa iniziativa, un’altra novità attesa è la Dog Beach, già avviata in prossimità della spiaggia delle Sabbi Nere. Qui, cani e proprietari possono godere insieme di un’area riservata, permettendo ai quattro zampe un accesso diretto al mare. Questi spazi dimostrano il forte impegno del Comune nella promozione di un ambiente più amichevole per gli animali.

Adozione e incentivi per la custodia degli animali

Un’altra cittadinanza attiva si evidenzia nella promozione dell’adozione di cani ospitati presso il Rifugio di Furbara. Il sindaco ha comunicato che stanno preparando una campagna per incentivare l’adozione di questi animali, comprendendo anche un supporto economico a favore di chi decide di prenderli in affido.

Questo approccio è in linea con le pratiche adottate in altre città italiane e punta a garantire una migliore qualità della vita per gli animali in attesa di una famiglia. L’amministrazione ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dalle associazioni di volontariato locali, tra cui “Emergenza Pelosi”, che si dedicano alla cura e al benessere degli animali, contribuendo a una comunità più consapevole e responsabile.

Attività di sostegno dell’associazione

L’associazione “Emergenza Pelosi ODV” ha colto l’occasione per presentare il calendario 2025, le cui vendite andranno a sostegno delle proprie attività. Questa iniziativa non solo finanzia progetti futuri, ma sensibilizza la comunità sul tema della protezione degli animali. L’impegno raccolto durante la Giornata del Microchip e altre iniziative mette in luce l’importanza di una collaborazione attiva tra istituzioni, volontari e cittadini nel garantire un futuro migliore per i nostri amici più fedeli.

L’impatto positivo di eventi come questi continua a farsi sentire, creando una rete di aiuto e solidarietà che valorizza la vita degli animali all’interno della comunità.

Change privacy settings
×