Una nuova e intrigante serie tv sta per debuttare su Rai 2: Stucky, un crime drama che promette di catturare l’attenzione grazie al suo mix di mistero e dramma umano. Basata sui romanzi di Fulvio Ervas, la serie è ambientata a Treviso e segue la storia di un ispettore dalle origini persiane, portando gli spettatori nelle pieghe più profonde delle indagini e delle relazioni personali. Con Giuseppe Battiston nel ruolo principale, Stucky esplora la complessità del male attraverso un occhio critico e una narrazione avvincente.
La trama di Stucky
Protagonista della serie è Giuseppe Stucky, interpretato da Giuseppe Battiston, un ispettore che si distingue per la sua natura riflessiva e la sua capacità di osservare attentamente le dinamiche tra le persone. La sua caratterizzazione complessa lo trasforma in un indagatore non solo del crimine, ma anche delle fragilità e dei segreti umani. Ogni episodio presenta un caso diverso, che lo porterà a scavare a fondo nella psiche dei sospettati e nelle relazioni che si intrecciano attorno ai crimini.
Tra i personaggi principali spiccano Marina, medico legale con cui Stucky condivide una relazione di intensa, seppur inusuale, intimità, e Secondo, un oste che funge da mentore per l’ispettore. Accanto a loro, i poliziotti Fabio Guerra e Ilaria Landrulli, i quali non solo collaborano alle indagini ma cercano anche di comprendere il modo particolare di lavorare di Stucky. La serie si prepara a mostrare al pubblico non solo i contorni del crimine, ma anche le relazioni interpersonali complesse che ne derivano.
Leggi anche:
Anticipazioni sugli episodi in onda
Non mancano le attese per i prossimi episodi di Stucky.
Episodio 1 : L’avventura inizia con la scoperta del corpo di Malik, un giovane immigrato. La vicenda sembra alludere a un suicidio, ma Stucky avverte che c’è dell’altro. La sua indagine si allarga e coinvolge la famiglia Zanon, apparentemente legata alla vittima, promettendo di sconvolgere le prime impressioni.
Episodio 2 : La morte di Giorgio Sartor, un imprenditore dolciario, avviene durante una battuta di caccia. I sospetti si concentrano subito sulla moglie Kristina e sull’ex marito Petrov. Tuttavia, l’astuzia di Stucky rivela un depistaggio, portando lo spettatore a riflettere sulla sottile linea tra verità e apparenza.
Episodio 3 : Il misterioso omicidio di Giovanna Bastoni, avvocato, si presenta come una rapina, ma l’istinto di Stucky lo spinge a indagare più a fondo. La vicenda coinvolge un giovane praticante, amante della vittima, e la morte di un falsario complicherà ulteriormente gli eventi, rivelando il colpevole.
Queste trame promettono un mix di tensione e introspezione, immergendo il pubblico nelle sfide che Stucky affronta quotidianamente.
Il cast e la produzione
Stucky è una creazione di Matteo Visconti e Marco Pettenello, e le spettacolari immagini della serie sono dirette da Valerio Attanasio. Oltre a Giuseppe Battiston, il cast comprende attrici e attori di talento, tra cui Barbora Bobulova nel ruolo di Marina Šimkova e Diego Ribon nei panni di Secondo. Laura Cravedi interpreta Ilaria Landrulli e Thomas Trabacchi è Luca Della Torre. L’azione è arricchita dalla presenza di diversi personaggi che contribuiscono a rendere le indagini di Stucky ancora più avvincenti e multilaterali, permettendo un approccio narrativo che si dipana tra diverse storie individuali.
Stucky in streaming
La serie ha già attirato l’attenzione degli spettatori, con la prima puntata disponibile su RaiPlay prima del rilascio ufficiale della serie. Quest’ultima conta un totale di sei episodi, che saranno resi disponibili settimanalmente. L’approccio diretto e i personaggi ben delineati pongono Stucky tra le nuove promesse del panorama televisivo italiano, pronto a esplorare la delicata intersezione tra criminalità e relazioni umane.