Strano odore sulla Stazione Spaziale Internazionale: gli astronauti raccontano l'accaduto

Strano odore sulla Stazione Spaziale Internazionale: gli astronauti raccontano l’accaduto

Un odore sgradevole e gocce fluttuanti hanno sorpreso gli astronauti dopo l’attracco del cargo Progress alla Stazione Spaziale Internazionale, sollevando preoccupazioni sulla qualità dell’aria e la sicurezza della missione.
Strano Odore Sulla Stazione Sp Strano Odore Sulla Stazione Sp
Strano odore sulla Stazione Spaziale Internazionale: gli astronauti raccontano l'accaduto - Gaeta.it

La recente visita del cargo Progress alla Stazione Spaziale Internazionale ha svelato un evento curioso e preoccupante. Gli astronauti hanno riscontrato un odore sgradevole, accompagnato da piccole gocce fluttuanti, subito dopo l’attracco della navetta. Questa anomalia ha catturato l’attenzione non solo degli astronauti a bordo ma anche degli esperti del settore spaziale e degli appassionati di esplorazione.

L’arrivo del cargo Progress

Nella mattinata del 23 novembre, la navetta cargo Progress 90 ha attraccato con successo al modulo Poisk della Stazione Spaziale Internazionale. Questo cargo, proveniente dalla Russia, è stato un’importante spedizione di rifornimenti, portando con sé alimenti, acqua, indumenti e diverse forniture destinate al benessere dell’equipaggio. Tuttavia, oltre ai rifornimenti attesi, gli astronauti hanno fatto una scoperta insolita: un odore particolarmente sgradevole che ha sorpreso i membri dell’equipaggio. Dopo aver aperto il portello, i cosmonauti russi hanno notato non solo l’odore inquietante, ma anche piccole goccioline che fluttuavano all’interno della navetta.

È stato un evento insolito per un ambiente come quello della ISS, dove la qualità dell’aria è fondamentale per la sicurezza della missione e della salute dell’equipaggio. Infatti, la presenza di odori molesti in uno spazio così ristretto può rappresentare un potenziale rischio, rendendo necessario un intervento rapido per purificare l’aria e garantire che non siano presenti sostanze tossiche.

La reazione degli astronauti

Dopo aver constatato l’odore e le goccioline, il portello della navetta è stato richiuso immediatamente. I sensori di qualità dell’aria, successivamente attivati, hanno mostrato valori normali, tranquillizzando l’equipaggio in un momento d’incertezza. Esplorando la natura dell’odore, alcuni membri dell’equipaggio hanno paragonato la puzza a una combinazione di carne bruciata e odore corporeo, rendendo ancor più curioso il mistero legato a quella navetta. Nonostante il disagio, è stato confermato che non ci sono stati pericoli per la sicurezza dell’equipaggio. Tuttavia, gli astronauti non hanno potuto evitarne la penetrazione nell’ambiente chiuso della stazione, costringendoli a indossare equipaggiamento protettivo fino a quando l’aria non fosse stata pulita.

Le condizioni di vita nello spazio rendono ogni variazione nell’ambiente interno critica. Le navette spaziali sono progettate per escludere qualsiasi forma di contaminazione, quindi la presenza improvvisa di odori molesti ha ovviamente suscitato l’allerta tra gli astronauti e il personale di supporto sulla Terra.

Possibili cause dell’odore sgradevole

L’agenzia spaziale russa Roscosmos ha ottenuto informazioni su quanto accaduto e ha comunicato che l’odore potrebbe essere giustificato da un fenomeno chiamato degassamento. Questo processo, che si verifica anche sulla Terra, è il risultato di sostanze chimiche rilasciate da materiali nuovi, che tendono a modificare il proprio profilo olfattivo in base all’ambiente circostante. Nella dichiarazione rilasciata alla CNN, esperti della NASA hanno avvertito che ciò che può sembrare accettabile o inodore sulla Terra potrebbe avere un odore molto diverso nello spazio. Il caso del cargo Progress 90 fa parte di quei fenomeni intriganti e non sempre prevedibili che si manifestano durante le spedizioni spaziali.

Gli astronauti e i ricercatori continueranno a monitorare la situazione e ad analizzare ulteriormente le cause di questo fenomeno. Grazie alla loro esperienza e alla preparazione meticolosa, l’equipaggio proseguirà le sue attività a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, nonostante le difficoltà presentate dall’odore sgradevole. La comunità scientifica attende con interesse ulteriori report su ciò che è accaduto.

Change privacy settings
×