Il 19 e 20 ottobre 2024, la città di Caserta sarà pericolosamente animata da sport, musica e arte grazie alla XXI edizione della “Flik Flok“. Questo evento, organizzato dalla Brigata Bersaglieri “Garibaldi” dell’Esercito Italiano, si svolgerà in Piazza Carlo di Borbone, di fronte alla maestosa Reggia, dove sarà allestito il villaggio polifunzionale denominato “Cremisi“. La manifestazione è frutto di una sinergia tra diverse realtà locali, dal Comune agli istituti scolastici, dal Coni alla Fidal, oltre alle imprese e fondazioni che sostengono l’iniziativa. Durante una recente conferenza stampa, i relatori hanno sottolineato l’importanza dell’evento per la comunità e il suo contributo alla solidarietà.
Un villaggio polifunzionale per tanti eventi
La manifestazione inizierà ufficialmente sabato 19 ottobre alle 10 con la cerimonia dell’alzabandiera che aprirà il villaggio “Cremisi“. Questa creazione non è solo un semplice spazio espositivo, ma un luogo dove si mescolano eventi musicali e attività sportive, rendendo l’esperienza di chi partecipa unica e coinvolgente. Ci si aspetta una grande affluenza, grazie al ricco programma che accompagnerà i visitatori durante i due giorni, offrendo spettacoli e performance che cumpriranno tutti i gusti. Ce sarà anche il coinvolgimento attivo della popolazione locale, con iniziative pensate appositamente per il pubblico e per aumentare la partecipazione. Non solo sport, quindi, ma anche momenti di socializzazione che intendono rafforzare il legame tra l’Esercito e la cittadinanza.
Il podismo e la prevenzione: un messaggio importante
Domenica 20 ottobre si darà il via al vero e proprio cuore della manifestazione con la gara dei 10 chilometri competitiva Fidal, fissata per le ore 9. Questa competizione non è solo un evento sportivo, ma fa parte del campionato italiano individuale e di società master su strada. Alle 10:30, oltre alla 5 Km, ci sarà anche la “Race for the Cure“, un’importante manifestazione legata alla prevenzione delle malattie oncologiche, soprattutto quelle che colpiscono il genere femminile. Qui, le partecipanti indosseranno la loro iconica maglia rosa per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione. Questo evento in particolare ha non solo un valore sportivo, ma anche di grande rilevanza sociale, mirato a promuovere la salute e il benessere tra le donne.
Leggi anche:
Un’occasione per la solidarietà
Un aspetto significativo della Flik Flok 2024 è che il ricavato dell’evento sarà devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani e i Militari di Carriera dell’Esercito . Il Generale di Brigata Mario Ciorra ha sottolineato che l’evento non è soltanto una manifestazione sportiva, ma una vera e propria occasione per veicolare valori di solidarietà e rispetto. “La gente deve sentirsi parte attiva di una comunità che non solo fa sport ma si impegna anche in cause sociali importanti,” ha affermato il Generale Ciorra.
Anche quest’anno, ci sarà spazio per i più piccoli, con una minicorsa di 1000 metri, che avrà luogo alle 11:30 nei giardini antistanti la Reggia. Questo evento non solo stimola i giovani a praticare attività fisica, ma li incoraggia anche a vivere esperienze condivise, creando ricordi indimenticabili e amicizie.
La Flik Flok 2024 rappresenta quindi una fusione di sport, cultura, e impegno sociale, elementi che rendono questa iniziativa una pietra miliare per la città di Caserta e per l’Esercito Italiano.