Sorrento calcio chiede per il terzo anno di giocare a potenza per lavori allo stadio italia

Sorrento calcio chiede per il terzo anno di giocare a potenza per lavori allo stadio italia

Il Sorrento Calcio conferma la richiesta di giocare le gare casalinghe allo stadio Viviani di Potenza per la stagione 2025/2026 a causa della chiusura dello Stadio Italia e dell’assenza di alternative in Campania.
Sorrento Calcio Chiede Per Il Sorrento Calcio Chiede Per Il
Il Sorrento Calcio giocherà anche nella stagione 2025/2026 le partite casalinghe allo stadio Viviani di Potenza a causa della chiusura per lavori del proprio Stadio Italia e della mancanza di alternative in Campania, con l’ok della Prefettura di Potenza e la collaborazione del Potenza Calcio. - Gaeta.it

Il Sorrento Calcio, squadra di Serie C nel girone C, ha riproposto anche per la stagione 2025/2026 la richiesta di disputare le gare interne allo stadio Viviani di Potenza. Il motivo risiede nella chiusura del proprio stadio, lo “Stadio Italia“, impegnato in una serie di lavori di ristrutturazione. L’argomento è stato al centro di un incontro svoltosi nella Prefettura di Potenza, con la partecipazione dei vertici delle due società coinvolte.

Incontro in prefettura tra sorrento calcio e potenza calcio

L’incontro, tenutosi il 13 marzo 2025 presso la Prefettura di Potenza, è stato condotto dal prefetto Michele Campanaro. Alla riunione hanno preso parte Giuseppe Cappiello, presidente del Sorrento Calcio, e Donato Macchia, presidente del Potenza Calcio. Lo scopo era discutere la richiesta avanzata dal club campano di giocare fuori regione, in assenza di una sede idonea in Campania.

Proposta per lo stadio viviani

La proposta, come negli ultimi due anni, è stata di utilizzare lo stadio Viviani per le partite casalinghe. La società potentina, da parte sua, ha confermato la disponibilità a concedere l’impianto per la stagione 2025/2026. Sul tavolo ci sono state valutazioni tecniche e di sicurezza, con la Prefettura chiamata a fornire l’autorizzazione definitiva. Il prefetto Campanaro ha ribadito la necessità di rispettare i parametri della Lega Pro e garantire regolarità e sicurezza durante le gare.

Motivi della scelta di giocare a potenza e rifiuti in campania

Il Sorrento torna a spiegare le motivazioni della sua decisione. Lo Stadio Italia è ancora sottoposto a lavori: i cantieri impediscono di utilizzare l’impianto in maniera sicura. Accedere ad altre strutture in Campania, adatte per il campionato di Serie C, non si è rivelato possibile.

Assenza di alternative in campania

La società ha lamentato l’assenza di disponibilità da parte delle autorità regionali e delle società che gestiscono gli impianti idonei. I dirigenti hanno espresso “enorme rammarico” per non aver ricevuto neppure un’apertura, malgrado gli appelli ripetuti negli ultimi anni. Sorrento ha evidenziato come questa situazione abbia imposto una scelta inevitabile: accettare di giocare fuori regione, in Basilicata.

Secondo i rappresentanti campani, la mancanza di alternative valide in Campania rischia di penalizzare la squadra in termini di logistica e afflusso dei tifosi. Sono state citate difficoltà di organizzazione economica e sportiva derivanti da questa collocazione temporanea, ora al terzo anno consecutivo.

Disponibilità del potenza calcio e prospettive per la stagione 2025/2026

Il Potenza Calcio si è dimostrato disponibile ad ospitare il Sorrento per la terza stagione di fila al Viviani. La società lucana ha messo a disposizione l’impianto, compatibile con le normative della Lega Pro per il campionato di Serie C.

Collaborazione tra i club

La collaborazione tra i due club è stata definita “necessaria” in un periodo difficile per il Sorrento. L’accordo implica l’organizzazione congiunta delle partite casalinghe del club campano nella città di Potenza. Oltre alla condivisione dell’impianto sportivo, sono state affrontate alcune questioni legate alla sicurezza e alla logistica.

La Prefettura resta l’ente competente a concedere il nulla osta definitivo. Nelle due stagioni precedenti ha già fornito un parere positivo. L’attesa è che, anche questa volta, la stessa autorizzazione venga erogata per permettere al Sorrento di disputare regolarmente il campionato in questa sede esterna.

Lo stallo della ristrutturazione dello Stadio Italia e la mancanza di alternative in Campania spingono il Sorrento a riversare il proprio campionato lontano da casa, un fatto unico per una squadra con una storia importante nel calcio meridionale. I tifosi del Sorrento dovranno ancora una volta affrontare trasferte più lunghe per seguire le partite casalinghe, segno del peso che la situazione sta assumendo.

Change privacy settings
×