Il 9 maggio 2025 è iniziata su raiuno la prima puntata di “sognando…ballando con le stelle”, lo spin off del noto talent show che festeggia i 20 anni. Il programma, condotto da milly carlucci, ha raccolto il 16,7% di share, un risultato discreto in una serata dominata da “tradimento”, la serie turca su canale 5. L’avvio di questo nuovo appuntamento ha attirato l’attenzione degli appassionati e dei media, desiderosi di capire come si articolerà la proposta televisiva rispetto al format originale.
Il contesto della partenza e il commento di milly carlucci sugli ascolti
milly carlucci ha evidenziato il particolare momento emotivo che ha toccato l’intero paese in occasione della morte di papa francesco, un evento che ha inevitabilmente influenzato l’approccio del pubblico all’intrattenimento. La perdita ha raffreddato l’atmosfera e ridotto la voglia di svago, fattori che hanno inciso sugli ascolti complessivi di raiuno in un periodo dell’anno tradizionalmente poco favorevole per il canale. Molti spettatori si sono infatti spostati verso altre programmazioni o hanno preferito attività lontane dalla tv, specie durante i weekend primaverili.
Il pensiero della conduttrice
La conduttrice ha sottolineato che, “nonostante queste difficoltà, il risultato ottenuto da sognando…ballando con le stelle rappresenta una base solida per il lancio della ventesima edizione del programma storico.” L’obiettivo principale è dare spazio a un professionista di ballo per realizzare il proprio sogno, confermando uno spazio importante all’interno della programmazione di raiuno in un contesto televisivo sempre più competitivo.
Leggi anche:
Caratteristiche e differenze dello spin off rispetto al format originale
“sognando…ballando con le stelle” si distingue nettamente dal format tradizionale. Non è una semplice replica, ma una competizione dedicata a maestri o aspiranti tali, con in palio la possibilità di accedere alla prossima stagione del talent storico come premio finale. Questa formula ha attirato interesse, offrendo un’occasione diversa agli addetti ai lavori e al pubblico.
La gara fra professionisti del ballo permette di mettere in luce storie e volti nuovi o meno noti, senza replicare esattamente la struttura dello show principale. Questo allarga le prospettive e offre dinamiche alternative rispetto alla tradizionale sfida fra vip e ballerini professionisti. Nel complesso, la proposta ha riscosso un’accoglienza positiva, considerato soprattutto che festeggia un traguardo importante e cerca di mantenere vivo l’interesse da parte di una platea che segue il programma da anni.
Gli assenti e i ritorni nei maestri di ballo: le parole di milly carlucci
Tra le tante novità, il pubblico ha notato il ritorno di alcuni maestri storici che hanno segnato la storia di ballando con le stelle. Tra questi, natalia titova, samanta togni e raimondo todaro sostengono ancora il format. Invece, è assente angelo madonia, allontanato nella passata edizione prima di concludere la sua esperienza con federica pellegrini.
La mancata partecipazione di madonia ha acceso qualche discussione sui social e nel mondo dei fan, anche perché mariotto, volto noto della giuria, è stato confermato. milly carlucci ha spiegato che “tutti i ritorni si basano su scelte che tengono conto della storia del programma e delle presenze più significative nel tempo.” Non si tratta di una narrazione cronologica completa, ma di raccontare alcune tappe rilevanti attraverso volti che hanno contribuito a creare l’identità dello show. Anche se alcuni nomi importanti come stefano di filippo, presente in passato per pochi anni, non sono stati inseriti, le scelte restano legate a dinamiche di produzione e a limiti organizzativi.
Ospiti e anticipazioni sulla conduzione futura
Nel corso della seconda puntata è previsto l’arrivo di francesco totti come ospite speciale. milly carlucci ha smentito di essersi occupata direttamente del cachet o dei dettagli contrattuali, riconoscendo però che la presenza dell’ex calciatore romano si inserisce nei parametri di budget stabiliti da rai e ballandi. Totti porta una carica di simpatia e ironia che potrebbe rivelarsi interessante anche in ambito televisivo, sebbene sembri destinato a seguire altre strade professionali.
Sugli altri volti emergenti della conduzione televisiva, carlucci ha citato stefano de martino, indicando la sua preparazione e simpatia come caratteristiche apprezzate. Il discorso resta aperto a eventuali novità, ma si guarda soprattutto a chi ha già esperienza consolidata e successo nel panorama attuale. Nel frattempo, l’attenzione resta alta su personaggi come totti, che potrebbero sorprendere se decidessero di spostare l’interesse dalla carriera sportiva al piccolo schermo.
Prospettive future della conduttrice e nuovi format da valorizzare
milly carlucci ha manifestato interesse per un ritorno de “il cantante mascherato”, programma condotto in passato con ottimi risultati. Progetta di proporlo in una versione più asciutta, simile alla prima edizione, puntando a replicare i consensi. Considera pure “notti sul ghiaccio” un possibile evento rilevante, soprattutto in vista delle olimpiadi invernali di milano-cortina 2026, riuscendo a legare eventi sportivi a format di intrattenimento in tv.
Queste ipotesi indicano una volontà di sperimentare diverse formule e di mantenere una presenza rilevante nel palinsesto, cercando spazi che sappiano unire passione, spettacolo e attenzione del pubblico. L’esperienza maturata in oltre due decenni di ballo e varietà rappresenta una base fondamentale per costruire nuove proposte entro i limiti del mercato televisivo contemporaneo.