Servizio di controllo a Qualiano: 67 persone identificate e sequestro di fuochi d'artificio

Servizio di controllo a Qualiano: 67 persone identificate e sequestro di fuochi d’artificio

I carabinieri intensificano i controlli a Qualiano per garantire sicurezza durante le festività, contrastando la vendita di fuochi d’artificio non autorizzati e prevenendo reati predatori e traffico di droga.
Servizio di controllo a Qualia Servizio di controllo a Qualia
Servizio di controllo a Qualiano: 67 persone identificate e sequestro di fuochi d'artificio - Gaeta.it

I carabinieri stanno intensificando i controlli a Qualiano, la cittadina situata a nord di Napoli, in vista delle festività di Capodanno. Questo servizio di sicurezza ha l’obiettivo di contrastare non solo la vendita di fuochi d’artificio non autorizzati, ma anche di prevenire reati predatori, come i furti in appartamento, che tendono ad aumentare in questo periodo dell’anno.

Operazioni straordinarie dei carabinieri

Nelle ultime operazioni, le forze dell’ordine hanno setacciato le strade di Qualiano, installando posti di controllo e conducendo perquisizioni in zone strategiche. L’operazione ha portato all’identificazione di ben 67 persone, un segnale chiaro della presenza attiva delle autorità sul territorio. Parallelamente, sono stati controllati 36 veicoli, un’altra misura preventiva per garantire la sicurezza dei cittadini in un periodo dell’anno che, purtroppo, è spesso caratterizzato da una maggiore incidenza di reati.

Le azioni intraprese dai carabinieri hanno avuto come risultato anche un arresto significativo. Un uomo di 30 anni, fino a quel momento incensurato, è stato trovato in possesso di una grave quantità di fuochi d’artificio. Durante la perquisizione della sua abitazione sono stati scoperti e sequestrati ben 194 candelotti ‘cobra’, per un peso totale di quasi 10 chili. Questa sostanza, sebbene possa sembrare innocua per il festeggiamento, rappresenta un serio rischio per la sicurezza pubblica se non gestita nel modo appropriato.

Giovanissimi denunciati per possesso di arnesi da scasso

La lotta contro la criminalità non si è fermata qui. I carabinieri hanno infatti denunciato un gruppo di quattro giovani, di età compresa tra 17 e 24 anni. I ragazzi sono stati fermati a bordo di un veicolo durante i controlli, dove sono stati rinvenuti diversi attrezzi da scasso, nonché torce e guanti, chiari indicatori dell’intenzione di compiere furti. La presenza di arnesi da scasso in auto sottolinea un problema crescente tra i giovani, che spesso si abbandonano a reati per guadagno veloce a discapito della comunità.

Scoperta di sostanze illegali nelle aree comuni

Oltre ai reati legati ai furti, le autorità hanno intensificato l’attenzione anche sulle sostanze stupefacenti. Durante i controlli, sono stati rinvenuti 20 grammi di hashish nelle aree comuni, un altro chiaro segnale della diffusione del mercato della droga nella zona. La presenza di sostanze illecite è un altro aspetto su cui i carabinieri stanno puntando per migliorare la sicurezza della comunità e proteggere i cittadini da questo pericolo.

Proseguimento delle operazioni di sicurezza

L’impegno dei carabinieri non si fermerà qui. Nei prossimi giorni, le operazioni di controllo e perquisizione continueranno, con l’obiettivo di mantenere alta la guardia e garantire un Capodanno sereno e sicuro per tutti. Questi interventi sono fondamentali non solo per reprimere l’illegalità, ma anche per infondere un senso di sicurezza nella comunità di Qualiano, soprattutto in un momento dell’anno che potrebbe tradursi in opportunità per i malintenzionati.

La forte presenza delle forze dell’ordine e le attività di controllo sul territorio rappresentano un chiaro messaggio di tolleranza zero contro la criminalità, promuovendo così una cultura di legalità e rispetto delle regole.

Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×