Sergio Pérez lascia la Red Bull: la scuderia austriaca cerca il successore per la stagione 2025

Sergio Pérez lascia la Red Bull: la scuderia austriaca cerca il successore per la stagione 2025

Sergio Pérez e Red Bull Racing si separano dopo quattro stagioni di successi, mentre il neozelandese Liam Lawson emerge come principale candidato per sostituirlo nel 2025.
Sergio Pc3A9Rez Lascia La Red Bul Sergio Pc3A9Rez Lascia La Red Bul
Sergio Pérez lascia la Red Bull: la scuderia austriaca cerca il successore per la stagione 2025 - Gaeta.it

Sergio Pérez e la Red Bull Racing si separano dopo quattro stagioni di successi e risultati straordinari nella Formula Uno. La decisione, presa al termine di una stagione storica, segna un cambiamento significativo nella lineup della scuderia austriaca per il 2025. Il pilota messicano ha espresso gratitudine per il tempo trascorso con la squadra e ha ricevuto riconoscimenti sia dal team principale che dai fan. Mentre Red Bull cerca ora un nuovo pilota, il neozelandese Liam Lawson sembra il principale candidato per prendere il posto di Pérez.

Il percorso di Sergio Pérez con la Red Bull

Sergio Pérez si unì alla Red Bull Racing nel 2021 e da allora ha partecipato a 90 gare, ottenendo risultati che hanno scolpito il suo nome nella storia della Formula Uno. Durante il suo periodo con la scuderia, ha collezionato cinque vittorie, diventando famoso per le sue prestazioni nei circuiti cittadini. Tra le sue vittorie più memorabili spicca il triunfo al Gran Premio di Monaco, celebrazione che ha evidenziato il suo talento e la sua determinazione. Inoltre, ha conquistato anche il Gran Premio dell’Azerbaigian in due occasioni, guadagnandosi il soprannome di “Re delle strade della F1”.

Pérez ha avuto un ruolo cruciale nel portare la Red Bull a vincere due titoli del Campionato Costruttori, uno nel 2022 e uno nel 2023. La sua capacità di lavorare sotto pressione e supportare il compagno di squadra Max Verstappen si è tradotta in un grande successo per la formazione, inclusa la prima doppietta nella classifica piloti per il team. La decisione di separarsi dopo anni di traguardi significativi ha colto molti di sorpresa, ma i successi rimarranno impressi nei cuori di tutti i tifosi.

Le parole di Sergio Pérez e del team principal della Red Bull

Il messicano ha espresso la sua gratitudine in un comunicato, sottolineando le emozioni legate ai traguardi raggiunti e il legame creato con il team. “Guidare per la Red Bull è stata un’esperienza indimenticabile,” ha affermato Pérez, evidenziando i momenti condivisi con ingegneri e meccanici. Ha inoltre omaggiato i fan, specialmente quelli messicani, per il loro supporto costante. “Non mollare mai” è stato il messaggio finale, un pensiero che parla non solo della sua carriera, ma anche del futuro che lo attende.

Christian Horner, team principal della Red Bull, ha risposto con riconoscimento e rispetto per i risultati ottenuti da Pérez. In una dichiarazione, ha ringraziato l’atleta per aver contribuito in modo determinante ai successi del team negli ultimi quattro anni. Il suo arrivo ha coinciso con un periodo di straordinarie performance che hanno portato il team a vincere due titoli Costruttori e creare una solida base per il futuro. La sua dedizione e il suo spirito di squadra hanno lasciato un’impronta duratura nella scuderia.

Il futuro della Red Bull e la candidatura di Liam Lawson

Con l’uscita di Pérez, la Red Bull ora deve decidere chi sarà il prossimo a prendere il volante. Liam Lawson, giovane pilota neozelandese, è il principale indiziato per sostituire Pérez nel 2025. Lawson ha già dimostrato il suo valore in competizioni precedenti e ha suscitato interesse tra gli appassionati di Formula Uno. Se scelto, rappresenterebbe una nuova era per la Red Bull, introducendo freschezza e potenziale nella squadra.

Al momento, l’annuncio ufficiale riguardante la nuova formazione del team è atteso con grande interesse. I fan e gli esperti di settore osservano attentamente le mosse della Red Bull, che continuerà a lavorare per mantenere il proprio status di squadra di punta nella massima categoria automobilistica. La partenza di un pilota come Sergio Pérez, che ha dimostrato determinazione e talento negli anni, rende questo un tema caldo che sarà oggetto di discussione nei prossimi mesi nella comunità della Formula Uno.

Change privacy settings
×