Sequestro di fuochi d'artificio pericolosi a Corigliano Rossano: scoperto un deposito illegale con 2 milioni di articoli

Sequestro di fuochi d’artificio pericolosi a Corigliano Rossano: scoperto un deposito illegale con 2 milioni di articoli

La Guardia di Finanza scopre un deposito illegale a Corigliano Rossano con quasi 2 milioni di fuochi d’artificio, denunciando tre individui e rafforzando l’impegno per la sicurezza pubblica durante le festività.
Sequestro Di Fuochi D27Artifici 1 Sequestro Di Fuochi D27Artifici 1
Sequestro di fuochi d'artificio pericolosi a Corigliano Rossano: scoperto un deposito illegale con 2 milioni di articoli - Gaeta.it

Un importante intervento da parte della Guardia di Finanza ha portato alla luce un deposito illegale a Corigliano Rossano, dove erano stoccati quasi 2 milioni di fuochi d’artificio potenzialmente pericolosi. L’operazione si inquadra all’interno di un’ampia indagine volta a contrastare il traffico di materiale esplosivo e ha portato alla denuncia di tre individui. Questi eventi pongono in evidenza il continuo impegno delle autorità nel garantire la sicurezza pubblica, specialmente in un contesto in cui l’uso di artifici pirotecnici aumenta in prossimità delle festività.

L’operazione delle fiamme gialle

Il sequestro è avvenuto grazie a un approfondimento di alcune risultanze investigative che erano emerse da precedenti attività giudiziarie. In particolare, nel mese di novembre era stata già effettuata un’operazione che aveva portato all’arresto di un individuo accusato di detenzione e commercializzazione di materiale esplosivo assimilabile a ordigni. La coordinazione tra le diverse unità della Guardia di Finanza ha reso possibile un intervento tempestivo e mirato.

Le indagini sono state condotte dal Gruppo di Sibari delle Fiamme Gialle, che ha analizzato in maniera attenta le risultanze emerse. Questo ha consentito di scoprire un deposito che conteneva un carico considerevole di fuochi d’artificio, ben 15 tonnellate, già imballati e pronti per la vendita. Questo tipo di merce è frequentemente utilizzato in occasione di feste come il Natale e il Capodanno, momento in cui la domanda di fuochi artificiali aumenta notevolmente.

Il sequestro e le sue conseguenze

Durante il controllo, il titolare del deposito ha dichiarato di non possedere le necessarie autorizzazioni prefettizie per la detenzione e la vendita di artifizi pirotecnici. Senza le dovute licenze, gestire un simile quantitativo di materiale esplosivo rappresenta un grave pericolo per la comunità. Gli agenti delle Fiamme Gialle, valutato il rischio che il materiale potesse esplodere accidentalmente, hanno proceduto a un sequestro immediato in collaborazione con gli artificieri della Polizia di Stato di Catanzaro.

Non si tratta solo di una violazione normativa, ma anche di una questione di sicurezza pubblica. L’ammasso di fuochi d’artificio, se esposto ad una situazione di pericolo, potrebbe provocare esplosioni catastrofiche, causando danni ingenti a persone e proprietà. Con la crescente preoccupazione riguardo alla sicurezza durante le festività, le autorità sono costantemente in allerta per prevenire incidenti potenzialmente mortali legati all’uso improprio di materiali esplosivi.

Un impegno continuo per la sicurezza pubblica

Questo intervento rappresenta solo uno dei tanti sforzi compiuti dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza nelle comunità italiane. Il lavoro delle Fiamme Gialle è cruciale per mantenere l’incolumità dei cittadini e per eradicare pratiche illegali che mettono a rischio la vita di molte persone. Gli agenti continuano a monitorare il territorio con ferma determinazione, pronti a intercettare ogni tentativo di violazione delle leggi vigenti.

La scoperta di questo deposito irregolare è un chiaro segnale che la lotta contro il commercio illegale di esplosivi non si ferma. Le autorità competenti sono pronte a intervenire, collaborando attivamente con altre forze di polizia per garantire un controllo efficace su questa problematica. L’auspicio è quello di ridurre al minimo i rischi legati all’uso di fuochi d’artificio durante le festività, assicurando una celebrazione sicura e serena per tutti.

Change privacy settings
×