San Salvo: Presentata la Seconda Edizione di “Donne in corsa”, Iniziativa per la Sensibilizzazione Sociale

San Salvo: Presentata la Seconda Edizione di “Donne in corsa”, Iniziativa per la Sensibilizzazione Sociale

Il 17 novembre, San Salvo ospiterà “Donne in corsa”, un evento sportivo per sensibilizzare sulla violenza di genere e sostenere lo sportello antiviolenza Frida, promuovendo solidarietà e consapevolezza.
San Salvo3A Presentata La Secon San Salvo3A Presentata La Secon
San Salvo: Presentata la Seconda Edizione di “Donne in corsa”, Iniziativa per la Sensibilizzazione Sociale - Gaeta.it

L’Atletica Velo Club di San Salvo ha annunciato la seconda edizione di “Donne in corsa, la corsa non solo in rosa“, un evento sportivo che si svolgerà domenica 17 novembre. Questa manifestazione non è solo una competizione, ma un’importante iniziativa di sensibilizzazione in favore dello sportello antiviolenza Frida. La cittadina si mobilita per combattere la violenza di genere e promuovere la consapevolezza attraverso lo sport.

Dettagli dell’evento e partecipazione

L’evento avrà luogo a partire dalle 8.00 del mattino con ritrovo in piazza Papa Giovanni XXIII e partenza prevista per le 9.30. Gli organizzatori hanno previsto un percorso di 9 chilometri che attraverserà le strade cittadine, parte del Campionato Regionale US ACLI. Per chi preferisce un’attività meno impegnativa, sarà disponibile anche una camminata amatoriale di 4.5 chilometri. Inoltre, è previsto un coinvolgimento per i più piccoli, con una corsa dedicata che partirà alle 8.45.

Nubia Stella, vice presidente dell’Atletica Velo Club, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, non solo per il valore sportivo ma come un’opportunità di sostegno all’Associazione Dafne. Quest’ultima gestisce lo sportello antiviolenza Frida, fornendo aiuto alle donne che hanno vissuto situazioni di maltrattamento. La vice presidente ha ribadito il potere della comunità, affermando che “il cambiamento è possibile solo attraverso la collaborazione di tutti”.

Il ruolo delle associazioni locali

La manifestazione vedrà il coinvolgimento di diverse associazioni locali che apporteranno il loro contributo. La Pro Loco di San Salvo, ad esempio, organizzerà un Pasta Party per i partecipanti e i visitatori, promuovendo l’importanza della convivialità nella comunità. L’associazione Plastic Free sarà presente per sensibilizzare i cittadini riguardo al problema dell’abbandono dei rifiuti, un tema attuale e cruciale.

Il Lions Club allestirà un gazebo per la misurazione gratuita della glicemia, un modo per promuovere la salute e il benessere tra i partecipanti. L’associazione Trendy Dance, guidata da Lucia Rossi, offrirà una rappresentazione che celebra l’armonia tra uomini e donne, evidenziando l’importanza della parità di genere. La combinazione di sport e solidarietà contribuirà a creare un’atmosfera di condivisione e consapevolezza.

Un messaggio di speranza e sostegno

Felicia Zulli, rappresentante dell’associazione Dafne, ha messo in luce l’aspetto fondamentale dell’evento: attivare la cittadinanza nel processo di cambiamento culturale per fermare la violenza contro le donne. Zulli ha sottolineato che la raccolta fondi generata dalla corsa andrà a sostegno dell’apertura di una casa di fuga, un rifugio sicuro per le donne in difficoltà, fornendo un supporto immediato in situazioni di emergenza.

L’importanza della gara non si limita alla raccolta di fondi, ma si estende alla creazione di una coscienza collettiva che possa smuovere la società verso un ambiente più sicuro e rispettoso. La dottoressa ha espresso gratitudine nei confronti di tutti i partecipanti e sostenitori, evidenziando la necessità di un impegno costante per promuovere la parità di genere e i diritti delle donne.

Sportello antiviolenza “Frida”

Per chi necessitasse di supporto, il numero dello sportello antiviolenza Frida è attivo il lunedì dalle 10.00 alle 14.00 e il giovedì dalle 10.30 alle 12.30. È disponibile anche un numero telefonico, 3351611795 e il numero nazionale contro la violenza di genere, 1522. L’incontro di oggi a San Salvo rappresenta quindi non solo una manifestazione sportiva, ma un’importante occasione di inclusione, informazione e aiuto concreto per tutte le donne in difficoltà. Le aspettative sono alte, e la speranza è che questa iniziativa possa creare un effetto duraturo in città e oltre.

Change privacy settings
×