Roma si prepara a festeggiare il Capodanno 2025: eventi e misure di sicurezza

Roma si prepara a festeggiare il Capodanno 2025: eventi e misure di sicurezza

Roma si prepara a festeggiare il Capodanno 2025 con concerti, spettacoli e misure di sicurezza straordinarie, offrendo eventi per tutti i gusti e un inizio d’anno ricco di sorprese.
Roma si prepara a festeggiare Roma si prepara a festeggiare
Roma si prepara a festeggiare il Capodanno 2025: eventi e misure di sicurezza - Gaeta.it

L’arrivo del nuovo anno è sempre un momento di festa e celebrazione, e Roma non fa eccezione. La Capitale ha in serbo una serie di eventi che promettono di accogliere il 2025 con entusiasmo e vivacità. Mentre il palco per il grande concerto al Circo Massimo è in fase di allestimento, le forze dell’ordine si preparano a garantire la sicurezza dei partecipanti. Scopriamo insieme cosa ci aspetta in questa notte di festeggiamenti.

Concerti e spettacoli al chiaro di luna

La serata di San Silvestro a Roma si preannuncia veramente ricca di eventi. Al Circo Massimo, i riflettori saranno puntati su artisti come Boy George e la storica band Premiata Forneria Marconi, che si esibiranno davanti a un pubblico entusiasta. La line-up prevede anche l’Orchestraccia e i Culture Club, mentre sul palco del Palaeur Tony Effe guiderà un contro-capodanno dal sold-out assicurato. La competizione tra gli eventi di Capodanno renderà le cose ancora più interessanti; nonostante le polemiche passate sul suo coinvolgimento, Tony Effe ha saputo conquistare il pubblico con la sua musica.

In altri luoghi del capoluogo, il comico Enrico Brignano porterà la sua allegria al Teatro Sistina, mentre Massimo Ranieri illuminerà la Nuvola. Nicola Piovani, noto compositore e pianista, regalerà al pubblico una serata magica all’Auditorium, in cui si potrà ammirare anche la performance del Bronx Choir, una celebrazione di gospel carico di emozione. Per chi ama il musical, l’appuntamento è all’Orione con “Forza venite gente”. Gli amanti del cinema troveranno a Cinecittà World la possibilità di ballare tutta la notte tra eventi dal vivo e attrazioni emozionanti.

Misure di sicurezza per festeggiare senza preoccupazioni

La sicurezza è una priorità in occasione di eventi così affollati. Per garantire un Capodanno sereno, il Comune di Roma ha predisposto un piano di sicurezza senza precedenti. Via del Corso sarà chiusa per consentire lo svolgimento della corsa “We Run Rome“, e le zone del Palaeur e del Circo Massimo saranno sbarrate, con controlli serrati presso i varchi d’accesso. L’impianto prevede anche metal detector e personale di sicurezza per una vigilanza attenta.

Le strade adiacenti come piazzale Ugo La Malfa e via della Greca saranno anch’esse soggette a chiusura, mentre presidi di polizia garantiranno la sicurezza anche in altri punti di ritrovo della città. Le misure di sicurezza si estendono anche alle feste private, con la polizia che ha già sequestrato oltre cinque quintali di botti vietati. Ci saranno controlli attenti e sistematici, per garantire che tutti possano divertirsi senza incorrere in problemi.

Eventi del primo gennaio: un inizio col botto

Il primo gennaio segnerà un altro giorno ricco di eventi che continueranno le celebrazioni di Capodanno. La famosa Roma Parade prenderà il via alle 15.30, creando un’atmosfera festosa con artisti di strada e bande folkloristiche che sfileranno tra le vie della capitale. Le Terme di Caracalla, la Villa di Livia e il Santuario Siriaco rimarranno aperti per visite speciali, offrendo agli appassionati di archeologia l’opportunità di esplorare la storia della città.

La musica avrà un ruolo di primo piano, con il concerto di Capodanno dell’orchestra di Gerardo di Lella alla Nuvola e la performance del Bartlesville High School Choir presso la Basilica di Sant’Andrea della Valle. Brignano tornerà sul palco al Sistina e ci sarà una maratona di ballo presso l’Auditorium, mentre al cinema Troisi sarà proiettato il classico “Nosferatu”. Un inizio d’anno che promette sorprese e intrattenimento per tutti.

Capodarte: un programma variegato per tutti i gusti

Ultimo, ma non meno importante, il programma di Capodarte si presenterà ricco di circa 100 iniziative gratuite, che spaziano dalla musica al teatro, dalla danza al cinema e oltre. In questa quarta edizione, ci si aspetta un’attenzione speciale alle periferie, dove gli eventi spaziano da concerti di ensemble musicali a performance di giocolieri e trampolieri.

Artisti locali come Giancane e Rancore si esibiranno in diverse location, e Tosca porterà la sua voce sulle terrazze del Gianicolo. Con il precedente successo che ha visto 55 mila presenze, il sindaco Roberto Gualtieri si dichiara ottimista per il coinvolgimento di un pubblico sempre più vasto. Un mix di cultura, musica e intrattenimento si prepara così a colorare le strade di Roma in queste festività.

Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Sara Gatti

Change privacy settings
×