La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, celebrata il 25 novembre, è l’occasione in cui Roma Capitale ha avviato la campagna #NessunaScusa. Questa iniziativa si propone di sensibilizzare la popolazione sul tema della violenza di genere, sottolineando che alcuna scusa può legittimare tali atti. Il sindaco Roberto Gualtieri ha dichiarato l’emergenza sociale rappresentata dalla violenza sulle donne e l’urgenza di un impegno collettivo per affrontarla, promuovendo numerose attività di sensibilizzazione e di comunicazione.
Un impegno collettivo contro la violenza di genere
La violenza sulle donne è un problema serio che coinvolge l’intera comunità. Il sindaco Gualtieri ha evidenziato la necessità di una posizione chiara e netta da parte della città di Roma, affermando: “Siamo dalla parte delle donne e contro chi fa violenza.” Questa campagna si propone di coinvolgere tutti i cittadini romani, sottolineando che la responsabilità di porre fine alla violenza spetta a ciascuno di noi. Così, attraverso la campagna #NessunaScusa, si invoca un impegno attivo per la parità di genere e contro ogni forma di abuso.
L’assessorato alle Pari Opportunità di Roma ha sviluppato un programma variegato per il mese di novembre, inteso a sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso eventi ed iniziative. Queste attività non solo aumentano la consapevolezza sui problemi legati alla violenza di genere ma cercano anche di fornire spazio di discussione su aspetti problematici del fenomeno. Sarà pertanto un mese denso di appuntamenti.
Leggi anche:
Eventi e iniziative del mese di novembre
La campagna #NessunaScusa si concretizza attraverso una serie di eventi che si svolgeranno in vari luoghi della città. Gli eventi comprendono spettacoli, laboratori, incontri e attività sportive, in collaborazione con una serie di partner come Biblioteche di Roma e i Centri Anti Violenza. Queste iniziative coinvolgono anche la Presidenza dell’Assemblea Capitolina e i Municipi, amplificando il messaggio della campagna e rendendolo utile per la comunità romana.
L’assessora alle Pari Opportunità, Monica Lucarelli, ha spiegato che “#NessunaScusa è molto più di uno slogan; è un impegno.” Questo impegno mira a rendere ogni cittadino parte di un importante movimento collettivo contro la violenza di genere. Grazie alla sinergia con il dipartimento Comunicazione, la campagna cercherà di raggiungere un vasto pubblico attraverso immagini e messaggi chiari sulla necessità di opporsi fermamente alla violenza e al silenzio.
Progetti chiave per la lotta alla violenza
Nel corso del mese di novembre, Roma focalizzerà tre momenti centrali per affrontare la violenza di genere. Il primo è il progetto Step, che si propone di analizzare come i media rappresentano la violenza, cercando di spronare una riflessione su una narrazione più consapevole e responsabile. Il secondo evento prevede incontri con le aziende, volto a stabilire impegni concreti per migliorare la situazione lavorativa delle donne e la prevenzione della violenza anche nel contesto professionale. Infine, il progetto ‘A scuola di parità’ introduce l’educazione al rispetto e alla consapevolezza nelle scuole, educando i giovani sull’importanza della parità di genere sin dai primi anni.
Il dipartimento delle Pari Opportunità di Roma intende così costruire una comunità informata e coesa, pronta a combattere contro ogni forma di violenza. La campagna #NessunaScusa rappresenta quindi un passo significativo verso la creazione di un ambiente sociale più sicuro e rispettoso per tutte le donne.