La classifica delle 100 migliori destinazioni urbane per il 2023, curata da Euromonitor International, ha visto Roma e Milano posizionarsi rispettivamente al quarto e quinto posto. Questa indagine, che studia le città più visitate del globo, evidenzia tendenze interessanti nel settore del turismo, con Parigi che continua a dominare per il quarto anno consecutivo, accogliendo oltre 70 milioni di visitatori. Scopriamo i dettagli di questa particolare classifica e quali fattori influenzano la scelta delle città da parte dei turisti.
Parigi continua a essere la regina del turismo
La capitale francese si riconferma la meta preferita dai turisti di tutto il mondo, mantenendo saldamente il primo posto in questa classifica. Parigi, con i suoi iconici monumenti e un’ampia offerta culturale, riesce ad attrarre visitatori da ogni angolo del Pianeta. Questa popolarità non è dovuta soltanto alla bellezza dei suoi quartieri e alla ricchezza della sua storia, ma anche alla vastità di eventi organizzati durante tutto l’anno, che spaziano dall’arte alla gastronomia. Per il 2023 è stata registrata la straordinaria affluenza di oltre 70 milioni di turisti, un dato che riflette il continuo appeal che questa città esercita.
Roma e Milano: il fascino dell’Italia
Le due metropoli italiane, Roma e Milano, si posizionano rispettivamente al quarto e quinto posto nella classifica di Euromonitor. Roma, con il suo incredibile patrimonio storico e architettonico, attrae turisti desiderosi di esplorare le meraviglie come il Colosseo, la Città del Vaticano e Piazza Navona. La capitale è una fusione di storia e modernità che affascina chiunque la visiti.
Leggi anche:
Milano, da parte sua, rappresenta il cuore pulsante della moda e del design italiano. Questa città non attira solo gli amanti dello shopping, ma anche coloro che sono appassionati di arte contemporanea e cultura, grazie a eventi di fama mondiale come la Settimana della Moda. La sinergia tra il tradizionale e il moderno rende Milano una delle destinazioni più intriganti al mondo, capace di conquistare anche i turisti più esigenti.
La top ten delle destinazioni globali
L’analisi delle migliori città ha rivelato che la maggior parte delle mete più ambite si trova in Europa, con sei città nella top ten. Oltre a Parigi, Roma e Milano, troviamo Madrid al secondo posto e Tokyo al terzo. Madrid, con la sua vivace vita notturna e le sue ricche tradizioni culturali, ha saputo posizionarsi come meta di riferimento per i turisti. Tokyo, con la sua amalgama di tecnologia e tradizione, cattura l’interesse di chi cerca un’esperienza unica.
Dopo le due città italiane, seguono New York, Amsterdam, Sydney, Singapore e Barcellona. Queste città offrono un mix di attrazioni culturali, gastronomiche e panoramiche che le rendono irrinunciabili per chi ama viaggiare. Wonder City of London, essendo scivolata dalla decima posizione a quella tredicesima, ha molto su cui lavorare per recuperare terreno.
I fattori che influenzano le classifiche turistiche
Per stilare la classifica delle destinazioni urbane, Euromonitor analizza una serie di criteri fondamentali, tra cui le prestazioni economiche e commerciali delle città , le loro infrastrutture turistiche, le politiche adottate in ambito turistico, la salute e sicurezza dei visitatori, oltre alla sostenibilità ambientale. Questi parametri sono cruciali poiché forniscono un quadro complessivo dell’attrattiva che una città può offrire.
Le città che si distinguono tendono a presentare un equilibrio tra accessibilità , offerte turistiche variegate e un ambiente sicuro e sostenibile. In un’epoca in cui il turismo sostenibile sta diventando sempre più una priorità per molti viaggiatori, la capacità di una città di rispondere a queste esigenze diventa un fattore determinante per il suo successo nel panorama globale.