Roberta Capua torna in tv con Aspettando Bellama’: talento giovanile e storie di generazioni a confronto

Roberta Capua Torna In Tv Con

Roberta Capua torna in tv con il nuovo programma Aspettando Bellama. - Gaeta.it

Marco Mintillo

19 Settembre 2025

Roberta Capua, volto noto della televisione italiana dagli anni Novanta e Miss Italia 1986, torna su Rai 2 con “Aspettando BellaMa’“, il talent show condotto da Pierluigi Diaco. Il programma, in onda dal primo al 5 settembre, presenta 20 concorrenti divisi in due gruppi generazionali, pronti a prepararsi per la nuova stagione del varietà che partirà l’8 settembre. Per lei, l’obiettivo è raccontare storie autentiche, mettendo a confronto esperienze diverse e osservando con attenzione le nuove leve.

Una selezione di concorrenti tra Generazione Z e Boomer

I 20 aspiranti conduttori sono suddivisi in due fasce d’età: 10 appartenenti alla Generazione Z e 10 Boomer. Roberta Capua sottolinea la varietà del gruppo, formato da talenti con motivazioni differenti. Alcuni cercano visibilità, altri mostrano abilità già consolidate nel canto o nel ballo. Durante la selezione, l’attenzione è stata rivolta esclusivamente ai concorrenti, mentre gli opinionisti restano gli stessi delle edizioni precedenti. La diversità dei profili offre uno spaccato attuale del mondo televisivo e dell’intrattenimento, con approcci differenti nel presentarsi davanti alle telecamere.

Protagonismo e determinazione: il profilo ideale secondo la conduttrice

Roberta Capua cerca soprattutto grinta e impegno nei partecipanti. Sa che stare davanti alla telecamera richiede più di una semplice presenza: serve volontà e preparazione. Racconta che tra i candidati ci sono stati anche casi di persone che non avevano mai visto una puntata del programma prima di iscriversi, ma evidenzia come Pierluigi Diaco preferisca selezionare persone autentiche, non solo chi cerca visibilità a ogni costo. La capacità di mostrarsi sinceri e dare il meglio è un elemento chiave in questa sfida tra generazioni.

Il dialogo tra le generazioni e la sensibilità di una Boomer

Roberta Capua si definisce parte della generazione Boomer, ma vive a stretto contatto con la Generazione Z grazie al figlio di 17 anni e ai suoi amici che frequentano la sua casa. Mantiene un rapporto aperto con i più giovani, ascoltando la musica che preferiscono durante i viaggi in auto. Allo stesso tempo, osserva che i giovani di oggi tendono a scorrere rapidamente i contenuti e a soffermarsi poco in profondità, un rischio legato alla velocità con cui consumano le informazioni. Per questo invita a dedicare più attenzione e a fermarsi per andare oltre i titoli superficiali.

La collaborazione con Pierluigi Diaco e la rubrica dedicata ai grandi della tv

Tra Roberta Capua e Pierluigi Diaco, conduttore di BellaMa’, c’è un rapporto di fiducia e rispetto. Capua racconta di sentire una buona sintonia professionale e di apprezzare la libertà che le viene concessa nel suo modo di interpretare la televisione. Mentre Diaco resta la guida principale del programma, lei può esprimere la propria personalità in modo naturale. Nel corso di Aspettando BellaMa’ introdurrà la rubrica “Bella Tv”, dedicata ai protagonisti della televisione del passato, per far conoscere ai più giovani le origini e l’evoluzione del piccolo schermo.

Vita privata e ritmi di lavoro: equilibrio tra famiglia e carriera

La conduttrice gestisce con equilibrio i tempi del lavoro e della famiglia. Suo figlio Leonardo ha scelto di proseguire gli studi di Business Administration in Spagna, iniziando un percorso di autonomia lontano da casa. Roberta resta vicina al figlio anche a distanza, offrendo sostegno pur lasciandolo camminare con le sue gambe. Sul piano personale, l’estate le ha riservato momenti di relax con qualche giornata al mare in Toscana, Sardegna e Grecia, ritagliandosi pause brevi ma apprezzate dopo mesi intensi.

In questa nuova esperienza televisiva, Roberta Capua si propone come uno sguardo attento e materno, capace di accompagnare giovani talenti e raccontare la complessità delle generazioni. Il suo ritorno in video conferma un ruolo consolidato nel mondo dello spettacolo e la volontà di mantenere uno sguardo autentico sulla realtà contemporanea.